L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] un organismo internazionale.
Con il d.l. n. 144/2005 (convertito in l. n. 155/2005) sono state introdotte misure urgenti per il contrasto al t. internazionale. Scopo principale del provvedimento è potenziare gli strumenti di indagine e di controllo ...
Leggi Tutto
normotipo
Individuo che presenta i caratteri antropometrici dell’uomo medio, ossia il soggetto le cui misure corporee (altezza, peso, ecc.) corrispondono alla media seriale nell’ambito di un determinato [...] gruppo etnico ...
Leggi Tutto
GLABELLA (dal lat. glaber "glabro")
Gioacchino Sera
È un punto di riferimento per descrizioni o misure che si possono prendere sul cranio: quello di massima prominenza, verso l'innanzi, del margine inferiore [...] dell'osso frontale, sito sopra la radice nasale e sul piano mediano fra i due rilievi degli archi sopraccigliari (v. cranio). La sua denominazione proviene dal fatto di esser sito, sul vivente, nella zona ...
Leggi Tutto
Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] sostenibilità energetica e ambientale.
I paesi asiatici sono stati i principali fautori di una politica antirecessiva ‘verde’, prevedendo misure per 342 miliardi di dollari pari al 65% del green stimulus globale.
In particolare la Cina ha impegnato ...
Leggi Tutto
peace-enforcing
nforcing <pìis infòosiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Applicazione di misure coercitive, inclusa la forza militare, per imporre la pace in un determinato Paese o [...] territorio in guerra attraverso specifiche missioni autorizzate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Nell’ambito delle operazioni di peace-enforcing sono previste azioni di difesa della popolazione ...
Leggi Tutto
Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] quello – generale e desumibile dal rinvio operato dall’art. 714 c.p.p. – connesso alla scadenza del termine massimo di durata delle misure coercitive di cui agli artt. 303 e 308 c.p.p.
Secondo tale indirizzo, pertanto, si è in presenza di una causa ...
Leggi Tutto
località
Luca Tomassini
La richiesta nella teoria quantistica relativistica dei campi che due osservabili (ovvero misure possibili) A1 e A2 commutino (come operatori sullo spazio di Hilbert degli stati [...] (Δx e Δp indicano i rispettivi errori di misura). Al contrario, dunque, due osservabili che commutino sono non esiste soglia minima per l’errore commesso in una loro misura simultanea. La località è quindi il fondamentale punto di contatto tra ...
Leggi Tutto
misura, teoria della
misura, teoria della settore della matematica che studia le caratteristiche generali delle misure, estendendo le nozioni intuitive di lunghezza, area e volume a enti e situazioni [...] certo evento. Quando una proprietà sussiste in tutti i punti di un insieme A, tranne eventualmente quelli formanti un insieme di misura nulla, si dice che la proprietà è verificata quasi ovunque in A. Una funzione definita quasi ovunque nell’insieme ...
Leggi Tutto
Gesuita (Genova 1564 - Nagasaki 1622). Missionario in Giappone (1602), vi operò venti anni finché, per le misure anticristiane degli shōgun Tokugawa, fu arrestato e bruciato sul rogo. Festa, 10 settembre. ...
Leggi Tutto
Chimico (Lovanio 1813 - Bruxelles 1891), prof. a Bruxelles dal 1840 e presidente della Commissione pesi e misure; è noto per aver determinato con notevole accuratezza il peso atomico di numerosi elementi [...] (argento, carbonio, alogeni, ecc.) ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...