cassa integrazione
cassa integrazióne locuz. sost. f. – Sotto l’ampia nozione di ammortizzatori sociali rientrano varie misure e prestazioni a sostegno del reddito dei lavoratori disoccupati o sospesi [...] ). L’importo è determinato con riferimento al trattamento straordinario di integrazione salariale percepito dal lavoratore, o che comunque sarebbe spettato ed è pari al 100% della misura della CIGS per i primi 12 mesi e all’80% dal 13° mese in poi. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e poeta inglese (Londra 1532 - ivi 1584), avvocato. Come membro del Parlamento, appoggiò tutte le misure contro i cattolici inglesi; come scrittore è ricordato soprattutto per la sua collaborazione [...] con Th. Sackville nella composizione della prima tragedia in inglese e in blank verse, Gorboduc, di cui sembra che egli abbia scritto tre dei cinque atti (rappr. 1561) ...
Leggi Tutto
indicatóri econòmici In statistica, rapporti tra grandezze economiche, riferite a tempi, luoghi o situazioni differenti. Esprimono determinate misure indirette di fenomeni economici, a volte non direttamente [...] quantificabili. In particolare, i principali i. macroeconomici si riferiscono alla crescita del paese (tasso di variazione del prodotto interno lordo), all'andamento dei prezzi (tasso di inflazione), al ...
Leggi Tutto
. Misura di lunghezza romana uguale a 10 piedi, m. 2,956, usata di solito per le misure dei campi (v. piede).
Bibl.: A. Segrè, Metrologia, Bologna 1928, p. 140 segg. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] di soldati e marinai; disporre di uomini più sani, infatti, voleva dire disporre di migliori combattenti. Da qui all'adozione di misure di igiene pubblica volte a migliorare la salute e il benessere dell'intera popolazione c'era solo un passo da ...
Leggi Tutto
CGS
CGS 〈ci-gi-èsse〉 [MTR] Sigla, dalle iniziali delle unità fondamentali, del Sistema di unità di misure decimali introdotto inizialmente per le esigenze della meccanica e successiv. esteso all'elettromagnetismo, [...] basato sulle tre grandezze lunghezza, massa, tempo e sulle relative unità di misura centimetro, grammo-massa, secondo; per le unità elettromagnetiche si divide in Sistema CGS elettrostatico (CGSes) e Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): v. CGS. ...
Leggi Tutto
UNITA, sistemi di
Eligio Perucca
UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia.
I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] 'angolo piano è il rapporto tra l'arco e il raggio.
Secondo coerenza e col nostro sistema di equazioni-base (n. 7) ar, r si misurano con la stessa u., per es. il metro. Allora è unità d'angolo
angolo che sottende un arco lungo come il raggio. È unità ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] va ricondotta nell’ambito di quel tertium genus costituito da una sanzione amministrativa, equiparabile, quanto al contenuto e agli effetti, alla misura di sicurezza prescritta dall'art. 240, comma secondo, c.p.» (Cass., S.U., 3.7.1996, n. 18, che da ...
Leggi Tutto
PENITENZIARIO, SISTEMA
Franco Mencarelli
Ester Capuzzo
(XXVI, p. 672; App. IV, II, p. 757)
L'ordinamento penitenziario italiano. − La l. 26 luglio 1975 n. 354 recante "Norme sull'ordinamento penitenziario [...] cosiddetta ''di depenalizzazione'' (l. 24 novembre 1981 n. 689), in una nuova categoria caratterizzata da un forte accostamento alle misure di sicurezza, per lo spazio prevalente che anche qui si dà al momento rieducativo. In conseguenza di ciò, da ...
Leggi Tutto
Rapporti tra riesame e appello in tema di cautelari reali
Giorgio Spangher
Le Sezioni Unite definiscono i rapporti tra il riesame e la revoca delle misure cautelari reali nel segno della continuità [...] 11, in CED rv. n. 198211, Buffa, ove, con riferimento alla stessa materia del rapporto tra riesame e revoca di misure cautelari personali si era affermato che una preclusione processuale è suscettibile di formarsi a seguito delle pronunce emesse all ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...