Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] prevenzione di cui all’art. 245, co. 2 e la facoltà di procedere in via autonoma e volontaria all’adozione delle altre misure di cui alla Parte IV, Tit. V del “Codice”).
In secondo luogo il Collegio rinviene argomenti nel medesimo senso dalla scelta ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] (secondo la formula consacrata dall’art. 1, co. 1, lett. a, l. 28.6.2012, n. 92), è nuovamente al centro delle misure legislative adottate con il d.l. 28.6.2013, n. 761, con l’obiettivo prioritario di fronteggiare una delle più drammatiche crisi ...
Leggi Tutto
VENIRE, COMPOSTI DEL VERBO
I verbi avvenire, intervenire, prevenire, divenire, convenire, provenire seguono la coniugazione del verbo venire
Paolo intervenne rapidamente
Quelle misure hanno prevenuto [...] il peggio
Avverrà tutto senza che ce ne accorgiamo
Siamo diventati buoni amici
Da quella scelta provennero molti altri guai.
Usi
Nell’italiano contemporaneo le forme corrette del passato remoto sono ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] m
codice P:10 MHz·300.000.000 m/s = 30 m
A causa di queste incertezze, la precisione nel posizionamento per misura di pseudorangers è dell'ordine di alcune decine di metri, del tutto insufficiente quindi ai fini topografici e geodetici. Il metodo è ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] rotante e l'altezza dello scopo letta sulla mira. L'approssimazione di misura è di 1 ÷ 2 cm e il raggio d'azione è di conto di tutti i fattori fisici che influenzano la misura. La principale applicazione della livellazione idrostatica è il controllo ...
Leggi Tutto
PESO O MISURA, COMPLEMENTO DI
Nell’analisi logica, il complemento di peso o misura è un complemento indiretto che indica il peso o le misure spaziali di qualcuno o qualcosa.
Può essere retto dai verbi [...] solito non è preceduto da preposizioni
Il pacco che ho spedito ieri pesava circa 20 chili
La più lunga limousine al mondo misura più di 35 metri
Quel serpente è lungo un metro e mezzo
Può anche essere introdotto dalle preposizioni di e per
un ...
Leggi Tutto
scilipotico
agg. (iron.) Che ricalca le orme di Domenico Scilipoti.
• [Matteo] Renzi è per un ritorno alle urne al più presto: poche misure indispensabili, ma al voto massimo a marzo. Il renziano Paolo [...] Gentiloni mette infatti in guardia da maggioranze abborracciate: «[Silvio] Berlusconi fa l’ultimo danno all’Italia, ora nessuno pensi a maggioranze scilipotiche, solo da un’alternanza può venire stabilità». ...
Leggi Tutto
trasformazione isometrica
trasformazione isometrica trasformazione geometrica di uno spazio metrico che, oltre che essere una trasformazione simile, conserva la distanza e, quindi, le misure sia lineari [...] sia angolari (→ isometria) ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] si possono determinare, per differenza, gli allungamenti sulla base di 1÷2 mm. Questi estensimetri si impiegano per misure di punte di tensione. L'esattezza di misura non è comunque molto elevata (per l'acciaio, con base i mm., l'errore è di ± 200 kg ...
Leggi Tutto
laboratorio scientifico
Leopoldo Benacchio
Uno spazio attrezzato per la ricerca e la misura di precisione
Un laboratorio scientifico è uno spazio dedicato a misure, esperimenti e ricerche nei vari campi [...] dimensione di un laboratorio è anche, ovviamente, determinata dalla strumentazione necessaria per le misure o le esperienze che si devono condurre.
Una macchina per misurare, per esempio, i globuli rossi presenti in un campione di sangue occupa uno ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...