SEER (Sihr)
Misura di peso usata nell'India britannica, equivalente a 2,057 libbre avoirdupois, ossia a kg. 0,93304. Tale valore corrisponde al Government seer, ma esistono numerose misure locali dello [...] stesso nome i cui valori differiscono tra loro ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] 4, lett. a, c.p.a.). Inoltre, il codice attribuisce al giudice dell’ottemperanza anche il potere di disporre misure di esecuzione indiretta: infatti, può ingiungere alla parte inadempiente il versamento al ricorrente di somme di denaro, che maturano ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] n. 1423 e 2 ter l. 31.5.1965, n. 575) disciplinanti la trattazione nella fase di merito del procedimento riguardante le misure di prevenzione nella parte in cui le stesse precludevano al tribunale e alla corte d’appello la possibilità di disporre, su ...
Leggi Tutto
referenziazione
referenziazióne [Der. di referenziare "dare referenze"] [LSF] Insieme di procedure e di metodi finalizzato, attraverso l'impiego di standard e di riferimenti vari, a incrementare l'affidabilità [...] delle misure sperimentali. ...
Leggi Tutto
SCID In immunologia clinica, sigla di severe combined immunodeficiency disease, usata per indicare una malattia congenita inquadrata nell’ambito dei difetti primitivi del sistema immunitario che, senza [...] adeguate misure protettive, risulta fatale durante l’infanzia, a causa del prevalere di gravi infezioni. I pazienti possono essere raggruppati in due categorie: con difetto dei linfociti T e B, e con normale o accresciuto numero di linfociti B, senza ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] rapporti con l’autorità) e che una serie di atti puntualmente indicati (tra cui le sentenze e le ordinanze applicative di misure cautelari) vanno obbligatoriamente tradotti per iscritto. Ed è sempre in quest’ottica che il d. legisl. 1° luglio 2014 nr ...
Leggi Tutto
Armando Sanguini
Il defatigante negoziato che ha portato alla firma dell’accordo sul nucleare iraniano ha consentito all’Arabia Saudita di misurarne progressivamente portata e possibili contro-misure. [...] questo nome. E’ arrivata a riconoscere il possibile contributo dell’Accordo sul nucleare alla stabilità della regione nella misura in cui sia effettivamente veicolo di stabilità, richiamando Rouhani al suo già citato impegno “costruttivo”. Ha ripreso ...
Leggi Tutto
Rischio che corre l’assicuratore quando un evento può essere in parte determinato dall’assicurato (per es., in caso di assicurazione contro il furto, quando l’assicurato allenta le misure di sicurezza). [...] L’assicurato ha la possibilità di influire sulla probabilità che si verifichi l’evento o sull’ammontare del compenso che riceve dall’assicuratore. Il m. si estende a tutte le situazioni in cui vi è un’informazione ...
Leggi Tutto
PIPE
Misura inglese di capacità, usata specialmente per il vino. La imperial pipe di 2 hogsheads o di 126 galloni equivale a litri 572,491. Si usano poi speciali misure per particolari qualità di vini. [...] Negli Stati Uniti la pipe vale l. 476,941. In Italia la pipa, specialmente adoperata per il marsala, vale l. 384 ...
Leggi Tutto
movimento rigido
movimento rigido nozione ai confini tra la meccanica e la geometria elementare, che indica la possibilità di “trasportare” una figura in modo tale che tutte le misure lineari e angolari [...] rimangano invariate. In termini moderni, è sinonimo di → isometria diretta. I movimenti rigidi nel piano sono le traslazioni, le rotazioni e le loro composizioni; nello spazio tridimensionale sono le traslazioni, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...