(App. IV, I, p. 527)
Le odierne conoscenze sui composti di c. sono tuttora basate sui modelli interpretativi MO e sui risultati di misure con tecniche spettroscopiche e magnetochimiche.
Negli sviluppi [...] più moderni, il concetto di composto di c. trova sempre crescenti applicazioni, non solo e non tanto a molecole isolate rispondenti specificatamente alla definizione iniziale, ma soprattutto a sistemi ...
Leggi Tutto
Esfs
s. m. inv. Sigla dell’ingl. European system of financial supervision, Sistema europeo di vigilanza finanziaria.
• Se il «Financial Times» non esita a parlare di «discordia» sulle misure da prendere, [...] lasciando perdere i punti d’intesa, è con una certa asprezza che la Bundesbank risponde alla proposta di [Mario] Monti sull’acquisto di titolo dei Paesi in crisi da parte dei Fondi salva-Stati Esfs e Esm. ...
Leggi Tutto
Re di Persia della dinastia dei Sasanidi; regnò dal 459 al 484 d. C. Sotto di lui la Persia fu provata da gravi carestie, cui F. cercò di rimediare con misure agrarie e commerciali. Perdette la vita in [...] una spedizione contro gli Eftaliti della Battriana ...
Leggi Tutto
di Carlo Filippini
Il termine Abenomics indica l’insieme delle politiche economiche avviate dal premier giapponese Shinzo Abe dopo la vittoria elettorale nel dicembre 2012. In particolare si tratta di [...] economica. La politica fiscale si concretizza in molte misure, apparentemente contraddittorie, per stimolare l’economia senza mosso in modo assai cauto e, finora, in larga misura inadeguato; dopo molti annunci trionfalistici le proposte concrete sono ...
Leggi Tutto
sicurezza sul lavoro, leggi sulla
Laura Pagani
Insieme di norme finalizzate a regolamentare la sicurezza sul lavoro. Risponde al cosiddetto obbligo di s. sancito dall’art. 2087 c.c., che impone all’imprenditore [...] infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l’elaborazione e l’attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e integrità fisica.
Sorveglianza sanitaria obbligatoria
La legislazione vigente prevede in alcuni ...
Leggi Tutto
Funzionario e uomo politico cinese (Houguan, Fujian, 1785 - Chao'an, Guangdong, 1850). Commissario imperiale con pieni poteri per la soppressione del commercio dell'oppio a Canton (1839), le sue energiche [...] misure portarono alla eliminazione di grandi quantitativi della droga, ma furono poco dopo causa dello scoppio della guerra con la Gran Bretagna. ...
Leggi Tutto
I sistemi classici di alloggiamento per lo stazionamento delle truppe rimangono, ancora oggi, quelli già descritti. Si accenna di seguito: alle predisposizioni da prendere e alle misure di sicurezza da [...] è coperta da uno schieramento di truppe. Il servizio di sicurezza deve quindi tener conto di tale eventualità e adottare misure atte a prevenire da sorprese le truppe che stazionano (scelta di località coperte da ostacoli naturali - linea fluviale ...
Leggi Tutto
reiterazione
reiterazióne [Atto ed effetto del reiterare "ripetere", dal lat. reiterare, comp. di re- e iterare "ripercorrere"] [MTR] [GFS] Metodo di r.: nella geodesia e nella topografia, procedimento [...] nel ripetere più volte la lettura della misura, sul cerchio graduato dello strumento di misurazione, dell'angolo tra due date visuali (lo strumento è allora provvisto di dispositivi di r. per facilitare la misurazione ripetuta) e nel prendere poi la ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico polacco (Klimontów, Sandomierz, 1822 - Roma 1902), entrò presto nel servizio diplomatico della Santa Sede. Dopo la nomina alla sede arcivescovile primaziale di Gniezno e Poznań (1865), si [...] oppose alle misure del Kulturkampf bismarckiano sino a essere imprigionato (1874) e poi espulso (1876). Continuò da Roma ad amministrare la diocesi sino al 1885, quando vi rinunciò per non ostacolare una distensione fra Prussia e Santa Sede. ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] il quale, nel disporre la custodia cautelare, «deve indicare le specifiche ragioni per cui ritiene inidonea, nel caso concreto, la misura degli arresti domiciliari con le procedure di controllo di cui all’art. 275 bis comma 1».
Per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...