Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Con il presente contributo si intende fornire, [...] 2014 del Libro dell’anno del Diritto, il panorama delle misure di contrasto ai reati di riciclaggio di denaro, corruzione e .
Contrastare il riciclaggio si traduce allora non solo in misure di repressione e prevenzione del reato in sé,ma anche ...
Leggi Tutto
PIL (Prodotto Interno Lordo)
PIL (Prodotto Interno Lordo) Principale misura di sintesi dell’andamento dell’attività economica di un Paese.
PIL
PIL (Prodotto Interno Lordo)
Fedele De Novellis
Misure [...] giorni lavorativi e dei fattori stagionali che ne condizionano l’andamento. La crescita del PIL a prezzi costanti è la misura più utilizzata per quantificare l’andamento di un’economia. Solitamente i dati sul PIL sono diffusi in termini di variazioni ...
Leggi Tutto
Morris, Robert
Statista e finanziere statunitense (Liverpool 1734-Filadelfia 1806). Recatosi giovanissimo in America (1747), vi fece una considerevole fortuna con il commercio e le speculazioni. Deciso [...] oppositore delle misure politiche del governo britannico, eletto al congresso continentale (1775-78), fu tra i firmatari della dichiarazione d’indipendenza, benché si fosse astenuto dalla sua votazione. Servì la rivoluzione in modo determinante come ...
Leggi Tutto
pesato
pesato [agg. Der. del part. pass. pensus o pesus del lat. pensare o pesare, intensivo di pendere "determinare il peso di qualcosa"] [PRB] Media p.: la media di più valori numerici, partic. di [...] misure fisiche, fatta attribuendo a ciascuno un coefficiente moltiplicativo (peso) in ragione della sua importanza o della sua frequenza: v. misure fisiche: IV 50 a. ...
Leggi Tutto
In fisiologia e patologia, diminuzione dei grassi di deposito dell’organismo e, nei casi estremi anche dei carboidrati con riduzione della massa corporea. Il d. può rappresentare l’obiettivo di misure [...] dietetiche oppure essere la conseguenza di malnutrizione primaria o secondaria. Cure dimagranti Trattamenti terapeutici rivolti alla cura dell’eccesso ponderale. Sono essenzialmente di natura dietetica; ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] lo straniero non abbia osservato il termine concesso per la partenza volontaria di cui al co. 5; e) quando lo straniero abbia violato anche una delle misure di cui al co. 5.2 e di cui all’art. 14, co. 1 bis; f) nelle ipotesi di cui agli artt. 15 e 16 ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] c. Italia.
5 C. eur. dir. uomo, 8.6.1976, Engel c. Paesi Bassi.
6 La tesi era stata proposta da Menditto, F., Le misure di prevenzione personali e patrimoniali. La confisca ex art. 12 sexies l. n. 356/92, Milano, 2012, 299 ss.
7 Menditto, F., Le ...
Leggi Tutto
anticomintern, Patto
Patto politico firmato a Berlino dalla Germania e dal Giappone, il 25 nov. 1936, in base al quale i due Stati (art. 1) si impegnavano «a informarsi reciprocamente sulla attività [...] nella difesa comune contro l’opera disgregatrice comunista»; l’art. 2 prevedeva l’adesione di terzi Stati alla convenzione o alle misure difensive; l’art. 3 fissava in cinque anni la durata dell’accordo, di cui entrambi i testi dovevano avere valore ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza [Comp. di in- neg. e certezza] [MTR] I. di una misurazione, o di una misura: l'errore assoluto da cui è affetta la misurazione o la misura: v. misure fisiche: IV 48 b. ◆ [MTR] I. [...] accidentali, casuali, sistematiche, ecc., lo stesso che errori accidentali, ecc ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] . Per dimensioni e per massa, si colloca al quinto posto fra i pianeti, dopo Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Il suo diametro equatoriale misura 12.756 km e la sua massa 5,974∙1024 kg. Corrispondentemente, la sua densità media è 5,515 g/cm3, la più ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...