Berkeley, George
Vescovo di Cloyne e filosofo irlandese (Thomastown 1685 - Oxford 1753). Contribuì a molteplici campi del sapere, dalla metafisica, all’etica, alla matematica, alla medicina, all’ottica, [...] all’economia. In quest’ultimo ambito B. propose misure governative atte a risollevare le condizioni di depressione economica e sociale dell’Irlanda. Pur mancando di una teoria economica coerente, anticipò molti temi sviluppati in seguito da A. Smith ...
Leggi Tutto
Tre sono le forme di s. di cose previste dal codice di procedura penale: probatorio, conservativo e preventivo. Il s. probatorio è considerato un mezzo di ricerca di prova; gli altri due appartengono [...] al genere delle misure cautelari. Caratteristica comune ai tre tipi di s. è l’apposizione su una cosa mobile o immobile di un vincolo di indisponibilità mediante spossessamento coattivo. Finalità del s. probatorio è preservare una cosa mobile o ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] è sinonimo di indipendenza reciproca e questa è solo possibile se l'arbitrio di ciascuno è limitato. L'uguaglianza è la misura della libertà naturale. A garanzia dei loro diritti naturali gli uomini convengono di creare lo stato e ad esso affidano il ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] è commisurato a quello dell'utilizzazione dell'ATP in uno stato stazionario dinamico. Questo è confermato dalle misure della velocità di rinnovamento del fosfato terminale dell'ATP che risultano altissime nelle cellule batteriche ma elevate anche ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] in G.U. il 5.12.2017.
Gli adempimenti ivi previsti riguardano: l’integrazione, ove adottato, del cd. modello 231, con misure idonee a prevenire anche i fenomeni di corruzione o di illegalità «in coerenza con le finalità della legge n. 190/2012»2; la ...
Leggi Tutto
funzione goniometrica
funzione goniometrica locuzione che indica una classe di funzioni reali di variabile reale, dette anche funzioni circolari o funzioni trigonometriche, il cui argomento può essere [...] è periodica di periodo π. Essa è definita per ogni valore di x, eccettuati quelli per cui l’angolo sotteso all’arco AP è retto o misura 270°, vale a dire se x = (2k + 1)π/2, per ogni intero k. Ha comunque senso considerare i limiti per x che tende a ...
Leggi Tutto
appaiare
. Ha un'unica presenza, in Pd XXIX 138 La prima luce, che tutta la raia, / per tanti modi in essa si recepe, / quanti son li splendori a chi s'appaia, dove vale " unirsi a qualcosa in modo da [...] ": la luce di Dio si diffonde sulla natura angelica ed è accolta da essa in tanti modi, in tante misure diverse, quanti sono gli angeli a cui si congiunge; chiosa Benvenuto: " idest parificat; quia tantum dat se quantum angelus est receptibilis ...
Leggi Tutto
Ministro svedese (n. in Franconia 1668 - m. Stoccolma 1719). Dal 1698 al servizio del duca di Gottorp, ne diresse abilmente la politica estera; ministro delle Finanze di Carlo XII di Svezia (1715), si [...] rese impopolare per le vessatorie misure fiscali. Tentò anche, ma inutilmente, di concludere una pace separata con la Russia (1718). Dopo la morte del re perdette ogni incarico; condannato a morte, fu decapitato. ...
Leggi Tutto
RIGOMAGO
Arturo Solari
. Nome d'origine celtica, il cui significato è Campo del re, dato nell'antichità a diversi luoghi: in Italia i varî itinerarî fanno cenno di un Rigomago nell'Italia settentrionale, [...] il quale, per le misure offerte dalle predette fonti, si deve identificare con l'odierna Trino, in provincia di Vercelli, che avrebbe assunto tale nome, secondo la tradizione, da tre castelli innalzati da tre capi longobardi, a scopo difensivo, sul ...
Leggi Tutto
SHENG
. Misura cinese di capacità, pari a l. 1,0355. Lo sheng si divide in 10 ko di 10 shao; ha come multipli il tu (10 sheng), il hu (5 tu), lo shih (10 tu). Come tutte le misure cinesi, anche. queste [...] variano secondo le diverse località ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...