LIBERIA (XXI, p. 42)
Federico CURATO
Anna Maria RATTI
Nell'estate del 1932 (27 agosto) il governo della Liberia accettò in linea di principio un piano d'assistenza proposto dal comitato del Consiglio [...] della Società delle nazioni in vista dell'adozione di misure nel campo amministrativo, igienico e finanziario. Secondo il progetto, le misure avrebbero dovuto essere eseguite con l'aiuto di un consigliere principale nominato dalla Società delle ...
Leggi Tutto
THISTLEWOOD, Arthur
Florence M. G. Higham
Agitatore inglese, nato nel 1770, morto nel 1820. Dopo aver viaggiato in Francia e in America, divenne un ardente giacobino. Recatosi a Londra, si unì ai filantropisti [...] spenceani, associazione comunista che propugnava misure estreme. Il movimento della classe operaia, al quale il Th. fu da principio associato, era in gran parte ispirato da uomini come il Cobbett e Orator Hunt e i suoi scopi erano prevalentemente ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] sue popolazioni, e del loro diverso grado di sviluppo; c) di rinsaldare la pace e la sicurezza internazionale; d) di promuovere misure costruttive di sviluppo, d'incoraggiare ricerche, e di collaborare tra loro, e, quando e dove ne sia il caso, con ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] più a contenere. Per esempio tra il 1985 e il 2010, in base ai dati OCSE, in Italia la disuguaglianza nei redditi disponibili – misurata con l’indice di Gini – è passata dal 28,7 al 31,9%, mentre quella nei redditi di mercato è cresciuta molto di più ...
Leggi Tutto
scheduled castes
Nell’India contemporanea sono così denominate le comunità castali un tempo definite «intoccabili». L’idea di redigere una lista di queste comunità risale ai primi anni Trenta, quando [...] il governo coloniale volle approntare una serie di misure per migliorare le condizioni sociali, educative ed economiche delle cd. classi depresse. Il Government of India act (1935) fu perciò corredato di due schedules di caste socialmente ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Waxhaw, Carolina del Sud, 1767 - "The Hermitage" presso Nashville, Tennessee, 1845). Settimo presidente degli USA. Difensore dell'Unione, batté gli inglesi a New Orleans (1815). Presidente [...] Stato e Chiesa. Unionista convinto, ottenne dal congresso l'autorizzazione all'impiego della forza per la difesa dell'Unione. Le sue misure contro la Bank of the United States e la conseguente cessazione di questa provocarono una crisi che spezzò il ...
Leggi Tutto
Figlio (Stoccolma 1829 - ivi 1907) di Oscar I e fratello minore di Carlo XV, fu il successore di quest'ultimo (1872). Il suo regno fu caratterizzato dai dissensi con la Norvegia, ai quali ripetute volte [...] tentò di portare rimedio con misure conciliative, ma i suoi sforzi non impedirono lo scioglimento dell'Unione (1905). Sotto il nome di Oscar Fredrik pubblicò diversi scritti di storia militare. Fu anche poeta e apprezzato traduttore del Cid di Herder ...
Leggi Tutto
Genere di Carnivori Pinnipedi Otaridi. Comprendente la sola specie Callorhinus ursinus, diffuso nel Pacifico settentrionale. Questa otaria effettua lunghe migrazioni (fino a 10.000 km annui) ed è stata [...] cacciata in maniera indiscriminata, tanto da rischiare l’estinzione. L’applicazione di misure protettive, ha permesso una forte ripresa della popolazione. ...
Leggi Tutto
SHREWSBURY, Charles Talbot, 12° conte di
Florence M. G. Higham
Nato nel 1660, morto nel 1718. Passato all'anglicanesimo nel maggio del 1679, si unì ai whigs, per quanto accettasse cariche militari sotto [...] Giacomo II. Divenuto contrario alle misure poco politiche prese dal re, si voltò decisamente, fino dal 1684, dalla parte di Guglielmo d'Orange. Nel febbraio 1689 fu fatto consigliere privato, nel marzo segretario di stato per la regione ...
Leggi Tutto
Chiesa anglicana
La Chiesa d’Inghilterra, staccatasi da quella cattolica nel 1533, quando Enrico VIII, fatto pronunciare dall’arcivescovo Cranmer l’annullamento del matrimonio e il divorzio da Caterina [...] d’Aragona, fece approvare dal Parlamento una serie di misure che rompevano le relazioni con la Santa Sede e sottomettevano il clero alla Corona. Sotto Edoardo VI la C.a. accolse alcuni elementi del calvinismo (1552-53), pur conservando l’episcopato e ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...