pro-impresa
(pro imprese), agg. Finalizzato a favorire l’attività d’impresa.
• C’è il progetto di estendere la sperimentazione di «burocrazia zero» che permette di avviare un’attività imprenditoriale [...] sera, 31 gennaio 2016, p. 1, Prima pagina) • Secca anche la replica [di Marco Gay] alla Cgil che lamenta misure troppo pro-impresa: «Siamo imprenditori, non prenditori». (Giusy Franzese, Messaggero, 22 ottobre 2016, p. 4, Primo Piano).
- Derivato dal ...
Leggi Tutto
Oltre ai principi fondamentali ed inderogabili in materia di salute contenuti nella nostra Costituzione (artt. 32, 35 e 41, comma 2 Cost.), la norma cardine della disciplina della salute e sicurezza nei [...] è costituita dall’art. 2087 cod. civ., che pone a capo del datore di lavoro l’obbligo di adottare tutte le misure idonee ad assicurare la tutela della integrità fisica e della personalità morale dei prestatori di lavoro, in relazione allo specifico ...
Leggi Tutto
Costanti fisiche. - I valori di molte costanti fisiche sono stati, in questi ultimi anni, modificati dai risultati di un gran numero di misure, condotte con estremo rigore da diversi fisici con diversi [...] qualche modo da esse derivate). Sebbene i metodi di misura impiegati siano sostanzialmente quasi sempre quelli classici, l'alto di perfezione raggiunto dalla tecnica ha permesso di effettuare misure con un grado di precisione mai finora raggiunto. ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] che attiene, secondo la definizione offerta dall’art. 159, co. 2, d.lgs. 31.3.1998, n. 112, alle «misure preventive e repressive dirette al mantenimento dell’ordine pubblico, inteso come il complesso dei beni giuridici fondamentali e degli interessi ...
Leggi Tutto
Gergonne, punto di
Gergonne, punto di punto notevole di un triangolo ottenuto come intersezione delle rette che congiungono i vertici del triangolo con i punti di contatto dei lati opposti con la circonferenza [...] inscritta. Indicate con a, b, c le misure dei lati, le coordinate baricentriche del punto di Gergonne sono
Il punto di Gergonne è il centro X7 della lista di → Kimberling. ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] si fa stazione, e dal terzo nuovo punto P; nell’intersezione inversa, nota anche come problema di Snellius o di Pothenot, si misurano, con vertice nel punto nuovo, P, gli angoli compresi fra le direzioni con tre punti fissi A, B, C; nell’intersezione ...
Leggi Tutto
Oratore e uomo politico ateniese di parte democratica (Atene 389 - Cleone 322 a. C.). Educato alla scuola di Isocrate e forse di Platone, amico e avvocato dell'etera Frine che difese in un famoso processo, [...] Platone) e da lui derivò alcune caratteristiche oratorie (evidenti, per es., nell'Epitafio), ma forse non nella stessa misura le istanze morali. Visse infatti attivamente nel mondo del sensualismo dionisiaco, conobbe il mondo delle etere e non fece ...
Leggi Tutto
Parigi, club di. - Organizzazione internazionale informale fondata nel 1956, per far fronte a una crisi finanziario-debitoria dell’Argentina, composta dai ventidue Paesi più ricchi del mondo con sede a [...] Parigi, dove si riunisce mensilmente. Nelle riunioni si discutono le misure di trattamento del debito sovrano, principalmente dei Paesi in via di sviluppo e dei Paesi emergenti, nei confronti degli Stati creditori. Il club di P. agisce di concerto ...
Leggi Tutto
In economia, espressione che indica gli anticipi (leads) o i ritardi (lags) con cui si manifestano gli effetti del cambiamento di una variabile esogena sul cambiamento di una variabile endogena connessa [...] alla prima, in particolare per quanto riguarda gli effetti delle misure adottate dalle autorità nel sistema economico. Nel commercio internazionale, indica sfasamenti temporali di natura speculativa nei termini di pagamento, dovuti a esborsi ...
Leggi Tutto
GSE
– Sigla di Gestore dei servizi energetici, soggetto istituzionale preposto in Italia alla promozione e allo sviluppo delle fonti rinnovabili e della cogenerazione ad alto rendimento attraverso la [...] scambio sul posto (per impianti rinnovabili e di cogenerazione ad alto rendimento di piccola taglia); gestione delle misure di stoccaggio virtuale del gas naturale per favorirne la concorrenzialità del mercato e delle procedure di asta competitiva ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...