Dalla consapevolezza della storia, più che dal suo “ripasso”, nasce l’operazione (una qualunque operazione) lessicografica, che registra però non i fatti e il loro svolgimento (né li giudica argomentando) ma le parole e lo stratificarsi degli usi e ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] legno-arredo, la nautica, la ceramica o il Fondo moda per la transizione verde e digitale e altro ancora. Ma una delle misure che ha richiamato l’attenzione degli operatori e dell’opinione pubblica è la delega al governo a istituire il liceo del made ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] può essere fornita in anticipo per quanto riguarda le date e i dettagli delle misure operative al fine di non mettere a repentaglio queste misure». Questo tempo necessario all’attuazione ha suscitato a sua volta critiche verso il ministero ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] estere per alcune materie prime e i minerali critici (ivi incluse le terre rare, così importanti per alcuni processi produttivi). Sono misure che completano quelle, di natura più regolatoria, già adottate dall’UE in questi ultimi anni, ad es., con la ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), voce degli agricoltori e in generale dei lavoratori preoccupati dalle misure imposte dal governo olandese sulle emissioni di azoto: il BBB aveva trionfato alle elezioni locali della primavera ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] luce l’asimmetria di potere esistente nelle negoziazioni climatiche globali. Mentre gli Stati industrializzati hanno storicamente contribuito in misura maggiore alle emissioni di gas serra, i paesi in via di sviluppo si trovano ora a fronteggiare le ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] discusso e approvato nelle prossime settimane, prevede un abbassamento della pressione fiscale per le classi medie, un aumento delle misure di welfare per i cittadini meno abbienti e una netta crescita degli investimenti pubblici, pari al 24%, per ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] e ai confini dell’Unione Europea, alcuni anche in area Schengen, tutte in funzione anti-migrante, ndr) o si continuano a emanare misure che rendono impossibile l’accesso legale, i Paesi limitrofi del Sudan hanno accolto in meno di cinque mesi oltre 1 ...
Leggi Tutto
«È vero, alcuni Paesi europei, gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone e altri ancora hanno deciso di limitare le relazioni economiche e imposto diverse misure restrittive. Ma questo non significa che [...] la Russia resterà isolata. Il mondo è troppo gra ...
Leggi Tutto
«Presenteremo misure senza precedenti per una situazione senza precedenti». L’apparente determinazione della commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, mal si concilia con le divisioni ancora presenti [...] fra i governi dell’Unione Europea (UE) sul ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano in generale l'industria elettrotecnica....
misure coercitive
locuz. sost. f. pl. – Differenziati strumenti di coartazione della volontà del debitore, da realizzarsi mediante la minaccia di sanzioni civili o penali, al fine di costringerlo all’adempimento dell’obbligo assunto: il giudice...