DE MARI (Mari), Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova presurnibilmente attorno al 1470-80 e la sua attività risulta documentata per il decennio 1513-22, ammesso che tutti i documenti [...] e Anfreone Sauli, ebbe l'incarico di far presente al governo della Repubblica la gravità della situazione e di proporre le misure atte a risolverla.
Poiché la lunga permanenza a Lione consentiva al D. e agli altri una precisa conoscenza dei danni ...
Leggi Tutto
ANNIBALDI, Riccardo
Vittorio De Donato
Figlio di Matteo A. "de militiis", visse nell'ultimo quarto del secolo XIII. La prima notizia che si riferisce a lui è del 1277 e riguarda un cambio con Giovanni [...] di Tuscania a Roma). Secondo alcuni studiosi l'A. era ancora senatore nel 1301 quando invitò Terracina a unificare pesi e misure. Nei primi mesi di quell'anno egli vendette a Pietro Caetani, dietro insistenza di Bonifacio VIII, la Torre delle Milizie ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] socialismo: furono nazionalizzate le miniere di rame, accelerata la riforma agraria, sviluppati i servizi sociali e adottate misure di redistribuzione del reddito a favore delle classi subalterne; sul piano internazionale furono estesi i rapporti con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, compreso fra l’Etiopia a NO e SO, la Somalia a SE e il Golfo di Aden a E. Si estende a semicerchio intorno al Golfo di Tadjoura, una profonda insenatura triangolare che si [...] , cui contribuiva anche la presenza di oltre 25.000 profughi, in maggioranza Somali, fu affrontata con drastiche misure di austerità. Nelle consultazioni presidenziali del 1999, rassegnate le dimissioni Gouled Aptidon, si è imposto suo nipote ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (3.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), il maggiore centro del KwaZulu-Natal. La città è situata su una laguna costiera in una baia dell’Oceano [...] è stato prorogato di cinque anni, venendo a costituire un regime di transizione verso intese più ampie, la roadmap prevede misure più severe per ridurre le emissioni di anidride carbonica, e include inoltre il Green climate found per aiutare i paesi ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] -Commonwealth del nuovo governo si inquadrano i colloqui anglo-canadesi tenuti ad Ottawa nell'ottobre 1957, nei quali vennero concordate misure per l'incremento degli scambî tra i due paesi e venne presa la decisione di aumentare il contributo del C ...
Leggi Tutto
Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] 1987. Nello stesso ottobre del 1996 il leader laburista A. Sant poté così formare un nuovo governo. Tra le prime misure adottate da Sant ci fu, nel luglio 1997, l'abolizione della contestata tassa sul valore aggiunto introdotta dal suo predecessore ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] incise sull'andamento dei conti con l'estero, provocando un abbassamento del tasso di sviluppo e l'introduzione di misure di austerità.
Nel tentativo di far fronte alle difficoltà economiche e di eliminare i fenomeni di corruzione manifestatisi in ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] le drammatiche conseguenze della siccità gli aiuti furono ripristinati, ma nuovamente sospesi nel 2002 per l'inadeguatezza delle misure attuate.
Dal dicembre dello stesso anno, con la formazione di un nuovo governo (v. oltre: Storia), è stato ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] sui 62 dell'Assemblea nazionale). Il nuovo gabinetto presieduto da Ramgoolam si trovò tuttavia ben presto diviso: le misure restrittive adottate per controllare l'aumento del tasso di inflazione furono attaccate dal MMM, più attento alla ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...