'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico a sud-est della Florida e a nord di Cuba e Haiti. Gli abitanti dell'arcipelago (303.611 al censimento [...] dal 1992, non erano riusciti infatti a dare una risposta convincente a tali questioni nonostante l'adozione di misure estreme, quali il ricorso frequente alla pena di morte. Ne risultò danneggiato soprattutto il settore turistico, provato anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, compreso fra l’Etiopia a NO e SO, la Somalia a SE e il Golfo di Aden a E. Si estende a semicerchio intorno al Golfo di Tadjoura, una profonda insenatura triangolare che si [...] , cui contribuiva anche la presenza di oltre 25.000 profughi, in maggioranza Somali, fu affrontata con drastiche misure di austerità. Nelle consultazioni presidenziali del 1999, rassegnate le dimissioni Gouled Aptidon, si è imposto suo nipote ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (3.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), il maggiore centro del KwaZulu-Natal. La città è situata su una laguna costiera in una baia dell’Oceano [...] è stato prorogato di cinque anni, venendo a costituire un regime di transizione verso intese più ampie, la roadmap prevede misure più severe per ridurre le emissioni di anidride carbonica, e include inoltre il Green climate found per aiutare i paesi ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] 1965 questi fu trovato assassinato in territorio spagnolo nei pressi della frontiera. La repressione non esitò a ricorrere a misure come il confino, ormai in disuso da decenni, applicandolo nel 1968 sotto forma di domicilio coatto nell'isola di ...
Leggi Tutto
Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] 1987. Nello stesso ottobre del 1996 il leader laburista A. Sant poté così formare un nuovo governo. Tra le prime misure adottate da Sant ci fu, nel luglio 1997, l'abolizione della contestata tassa sul valore aggiunto introdotta dal suo predecessore ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] le drammatiche conseguenze della siccità gli aiuti furono ripristinati, ma nuovamente sospesi nel 2002 per l'inadeguatezza delle misure attuate.
Dal dicembre dello stesso anno, con la formazione di un nuovo governo (v. oltre: Storia), è stato ...
Leggi Tutto
Maurizio
(XXII, p. 613; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 420; V, iii, p. 366)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
La popolazione, secondo stime ufficiali, nel 1998 era di 1.141.000 [...] sui 62 dell'Assemblea nazionale). Il nuovo gabinetto presieduto da Ramgoolam si trovò tuttavia ben presto diviso: le misure restrittive adottate per controllare l'aumento del tasso di inflazione furono attaccate dal MMM, più attento alla ...
Leggi Tutto
K2
Manfredo Vanni
. La seconda montagna della Terra, dominante il ghiacciaio del Baltoro, nella catena del Karakorum. La sua altitudine, che è stata rilevata da nove punti di osservazione situati ad [...] varianti fra i 4705 m e i 5343 m, risultò di 8611 m. s. m. Il nome K2 non è che una sigla di misurazione data dal Survey of India. Altri nomi sono: Chogori (= Gran Monte), usato nel Baltistan; Godwin Austen, dal nome del colonnello inglese che, nel ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ), che raggruppa un numero limitato di paesi industrializzati (8) e di paesi in via di sviluppo (19), risponde solo in piccola misura alle speranze del Terzo Mondo. Nel giugno 1977 essa si aggiorna con la richiesta di un aiuto urgente in favore dei ...
Leggi Tutto
Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013
Anna Bosco
Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] due cifre già nel 2009. Le pressioni dei conti pubblici e dell’Europa obbligano infine il governo a mettere in cantiere misure di austerità per ridurre il deficit e riforme strutturali come quella del mercato del lavoro (2010) e delle pensioni (2011 ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...