Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] ) di René Clair e Manpower (1941; Fulminati) di Raoul Walsh, The lady is willing (1942; La signora acconsente) di MitchellLeisen e Kismet (1944) di William Dieterle, in cui la D., sottoposta a un trucco complicato e nocivo, recitò danzando con il ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] il suo fascino pur di ottenere la cittadinanza statunitense in Hold back the dawn (1941; La porta d'oro) di MitchellLeisen. B., che contemporaneamente stava dedicando ogni energia a favorire le relazioni tra il suo Paese adottivo e quello d'origine ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] stesso anno collaborò con G. Lehman alla sceneggiatura di Death takes a holiday (1934; La morte in vacanza) di MitchellLeisen, una fantasia romantica e fiabesca, tratta da una commedia di successo di Alberto Casella, ripresa poi nel 1998, da Bo ...
Leggi Tutto
Fontaine, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Joan de Beauvoir de Havilland, attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1943, nata a Tokyo il 22 ottobre 1917. Avviatasi [...] William Dieterle, in coppia con Joseph Cotten, e Darling, how could you! (1951; La mia donna è un angelo) di MitchellLeisen; nel melodrammatico Something to live for (1952; Perdonami se ho peccato), in cui tornò a lavorare con Stevens; in Beyond a ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] guerra lavorando per la Writers' War Board. Nel 1944 uscì Lady in the dark (1944; Schiave della città) di MitchellLeisen, ambiziosa commedia musicale in chiave psicologica tratta dallo spettacolo teatrale di Moss Hart musicato da Kurt Weill e Ira ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] del primo nel 1963, More over, darling diretto da Michael Gordon, del secondo nel 1956, The girl most likely di MitchellLeisen. They knew what they wanted (1940; Non desiderare la donna d'altri), interpretato dalla star della commedia Carole Lombard ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] e Albert Hackett del suo musical Lady in the dark (1944; Le schiave della città) per la regia di MitchellLeisen e l'interpretazione di Ginger Rogers, H. si occupò direttamente della sceneggiatura del film patriottico Winged victory (1944) diretto ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] non originale, mentre un altro gli venne attribuito nel 1941 per Arise, my love (1940; Arrivederci in Francia) di MitchellLeisen.Trasferitosi negli Stati Uniti con la famiglia, G. si laureò in legge presso la University of Pennsylvania e per qualche ...
Leggi Tutto