La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] la pallottola attraversa il piano dell'elica, passa un tempo T, che è la somma dei tre tempi t1, t2, t3.
Per la mitragliatrice Vickers, che fu un'arma molto impiegata dall'Intesa per il tiro attraverso l'elica, il valore di T è uguale a 6 millesimi ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] nel 1931, da 1250 t. standard e 38 nodi (che sono stati superati alle prove), armati con quattro 120/50 singoli, 3 mitragliere da 40 e 2 tubi di lancio trinati da 533; 2, Zafer, Tinaztepe, costruiti nei Cantieri del Tirreno, del tipo italiano Turbine ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] in questione sono: 2 motocannoniere Babr e Palang costruite a Palermo, da 950 tonn., armate con 2/102, 2/76 antiaerei e 2 mitragliere da 6,5; 4 motocannoniere Shāhrukh, Sīmorgh, Karkas, Shāhbāz, costruite a Napoli, da 330 tonn., armate con 2/76 e 2 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] e Republica) costruiti in Inghilterra nel 1915, da 1z00 tonn. e 17 nodi, armati con 2/102 e 2/76 antiaerei, 2/47 e 2 mitragliere; 6 torpediniere, di cui z da 600 tonn. e 4 da 250 tonn.; 1 nave scuola a vela Sagres, da 3270 tonn; 3 navi idrografiche ...
Leggi Tutto
CHIAROMONTE, Nicola
Piero Craveri
Nacque il 12 luglio 1905 a Rapolla (Potenza) da Rocco e da Anna Catarinella. Di famiglia cattolica osservante - il padre medico ed antifascista -, il C. iniziò gli [...] formula della guerra fredda.
Probabilmente fin dal tempo della guerra di Spagna, a cui il C. partecipò come mitragliere nella squadriglia dell'aviazione repubblicana organizzata da A. Malraux, egli aveva maturato il suo definitivo distacco critico da ...
Leggi Tutto
VOLANTE, Giuseppe
Alberto Basciani
VOLANTE, Giuseppe. – Nacque a Bergamasco Belbo (Alessandria) il 31 luglio 1899, figlio di Alessandro e di Giuseppina Berruti.
Giovane interventista, a 17 anni si arruolò [...] comandava (almeno sulla carta) circa 60 plotoni articolati in batterie pesanti con cannoni da 80 mm e leggere con mitragliere da 37 o 20 mm. Tali dati vanno assunti tenendo conto della generale poca efficienza, scarsa organizzazione e disciplina ...
Leggi Tutto
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione.
Cenni storici
Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito [...] il trasporto di rifornimenti o di truppe speciali, la partecipazione diretta ad azioni tattiche (e. armati di missili e mitragliere) ecc.
Il miglioramento delle prestazioni, oltre che in un aumento dell’attuale velocità massima, può consistere in un ...
Leggi Tutto
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una [...] scoperti; quando anche queste armi furono racchiuse sulle navi da guerra in apposite torrette corazzate, rimase solo per le mitragliere contraeree; in seguito è quasi del tutto scomparsa.
S. spaziali Progetti di sistemi d’arma, posti nello spazio per ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di flottiglia e cacciatorpediniere: 13 varati nel 1935 o in costruzione, da 1850 tonn. e 37 nodi, armati con 5/127 a.-a., 4 mitragliere e 2 tubi di lancio quadrupli da 533; 53 varati nel 1935 o in costruzione, da 1500-2300 tonn. e 36,5 nodi, armati ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] torpediniere, di cui 4 (Krakowiak, Kujawiak, Podhalanin, . Slązak) extedesche, varate nel 1917, da 365 t. e 28 nodi, armate con 2/76, 2 mitragliere e 2 tubi di lancio da 450, e una (Mazur) ex-tedesca, varata nel 1916, da 360 t. e 28 nodi, armata come ...
Leggi Tutto
mitragliere
mitraglière s. m. [der. di mitragliare, sul modello del fr. mitrailleur]. – In genere, militare addetto al servizio e all’impiego di mitragliatrici: compagnia, sezione, squadra mitraglieri. In partic., chi spara con la mitragliatrice:...
mitraglia
mitràglia s. f. [dal fr. mitraille «monetina; insieme di monetine» e, per estens., «frammenti di metallo, mitraglia», alterazione di mitaille, der. di mite «monetina di rame»]. – 1. a. Quantità di pallottole e schegge di ferro che,...