• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Competizioni e atleti [2]
Sport [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Sport nella storia [1]
Internet [1]
Informatica [1]

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] popolarità, un peccato veniale di cui è stato accusato, tra i tanti, il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti Mitt Romney. Nel luglio 2012, otto dei dieci account più seguiti in assoluto sono di pop star. Ai primi posti troviamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

La politica mediorientale dell'amministrazione Obama

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Marco Pinfari L’elezione di Barack Obama a presidente degli USA nel 2008 suscitò speranze e attese nel mondo arabo. Era il primo presidente di colore della storia statunitense e il primo con antenati [...] di pace con la leadership palestinese. Le gelide relazioni tra Obama e Netanyahu, acuite dal sostegno di quest’ultimo a Mitt Romney nelle elezioni presidenziali del 2012, sono andate di pari passo con le frequenti, ma deboli, condanne da parte dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

Nazionalismo religioso

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nazionalismo religioso nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] Salt Lake City), che ha avuto un ruolo importante nelle ultime elezioni presidenziali del 2012 (il candidato sconfitto Mitt Romney è, infatti, mormone). L’idea, inoltre, dello scontro fra le forze del Bene (incarnate dalla nazione statunitense ... Leggi Tutto
TAGS: PACE DI WESTFALIA – MOVIMENTO MORMONE – MURO DI BERLINO – GLOBALIZZAZIONE – AFGHANISTAN

Obama: la paralisi politica interna

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gianluca Pastori Nonostante l’ampio margine di vantaggio (332 voti presidenziali contro 206 e il 51,1% del voto popolare contro il 47,2%) che nel novembre 2012 ne ha assicurato la rielezione contro [...] lo sfidante repubblicano Mitt Romney, il 2013 è stato un anno complesso per Barack Obama. La prevedibile ostilità della Camera dei rappresentanti (a maggioranza repubblicana), da una parte ha costretto il presidente a rivedere le sue priorità ... Leggi Tutto

Tea party

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tea party <tìi pàati>. – Movimento politico conservatore, sorto in USA nel 2009, con esplicito riferimento al Boston tea party del 1773. Analogamente alla protesta simbolo della guerra d’indipendenza, [...] per lo stesso partito repubblicano, allontanando, anziché attraendo, l’elettorato moderato. La disfatta del candidato repubblicano Mitt Romney alle presidenziali del 2012 è infatti dovuta, per molti, alle posizioni estremiste dei candidati del T. p ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO REPUBBLICANO – MITT ROMNEY – SARAH PALIN – LIBERISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tea party (1)
Mostra Tutti

supermartedi

NEOLOGISMI (2018)

supermartedi supermartedì (Supermartedì, super martedì), s. m. inv. Appuntamento elettorale che coinvolge il maggior numero degli Stati Uniti d’America. • Mitt Romney è uscito dalla corsa repubblicana [...] deciso di gettare la spugna. (Osservatore romano, 9 febbraio 2008, p. 2) • Nei prossimi giorni sarà un bagno di sangue. [Mitt] Romney continua ad essere il favorito ma continua a non piacere. E ogni volta si deve difendere da un nuovo assalto. Il ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – BARACK OBAMA – MITT ROMNEY – JOHN MCCAIN – CASA BIANCA

scenaristica

NEOLOGISMI (2018)

scenaristica s. f. Previsione di scenari possibili. • Adesso però cade anche l’ultimo baluardo, quello della Consob. Nel documento in consultazione fino alla scorsa settimana (direttiva 2009/65/CE), [...] America da impero in regno da parte di [Barack] Obama, perché da qualche giorno è aumentata la probabilità che [Mitt] Romney vinca le presidenziali nel novembre 2012 e attui un progetto di ricostruzione della Pax Americana. (Carlo Pelanda, Foglio, 15 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CONSOB

RITRATTO

Enciclopedia Italiana (1936)

RITRATTO Eugenia STRONG Giulio Carlo ARGAN Giulio FARINA Giovanni VACCA . Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] ; id., Römische Porträts in der Ny Carlsberg Glyptothek, in Röm. Mitt., XXIX (1914), p. 38 segg.; K. Schneider e H. In Inghilterra, il ritratto del primo Ottocento segue lungamente la tradizione del Romney, di H. Raeburn, di J. Opie, del Lawrence, ai ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RITRATTO (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
soluzionismo
soluzionismo s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali