«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] prima volta non certo il centro nevralgico meneghino – già caratterizzato dalla percezione di benessere ostentata dall’opulenza della moda e dal rampantismo di un determinato ceto sociale – ma le architetture desolate che raccontano una vita urbana ...
Leggi Tutto
Una quindicina di anni fa l’inglesismo workaholic era molto di moda anche in Italia. Tanto che nel 2008 fu inserito dal Vocabolario Treccani tra i neologismi: «Chi dipende, in maniera ossessiva, dal proprio [...] lavoro; maniacalmente dedicato al lavoro». ...
Leggi Tutto
Un’istantanea: a febbraio 2020, la collezione della stilista francese Marine Serre è presentata alla Paris Fashion Week con una caratteristica che sarebbe diventata straordinariamente di tendenza nelle settimane a seguire: le modelle indossano masch ...
Leggi Tutto
Denigrata, snobbata, la tuta, caposaldo dell’abbigliamento sportivo nata da un’intuizione del pittore futurista Thayaht poco più di cento anni fa, ora vive il suo momento di gloria grazie alla nuova vita [...] cucita su misura dalle case di moda. Il tecnic ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2021 a Milano ci ha lasciati Giovanni Gastel, uno dei più grandi fotografi italiani.Ha collaborato con prestigiose riviste, quali Vogue, Vanity Fair, Elle, e con le più celebri case di moda, [...] come Dior, Guerlain, Missoni, Trussardi, Ferra ...
Leggi Tutto
Paese che vai, usanza che trovi In ogni tempo e in ogni dove, un sistema vario e variabile di modi di vivere, di essere, di comportarsi e di rappresentarsi contribuisce in maniera stabile, sebbene mai fissa, all’identità evolutiva di una collettivit ...
Leggi Tutto
Un attimino, sia con valore di quantificatore temporale con valore attenuativo (può attendere un attimino, per favore?) sia con valore di generico quantificatore, sempre con valore attenuativo (la situazione va un attimino ripensata) è esploso nell’ ...
Leggi Tutto
Il limbo è una presenza importante negli studi fotografici, soprattutto quelli di moda. È un grande rotolo di carta o altro materiale più resistente, lungo diversi metri, quasi sempre bianco, sostenuto [...] da una struttura metallica che lo rende fondale ...
Leggi Tutto
Le vie brulicano di avventori intenti a comprare collane di perle all’ultima moda provenienti dallo Sri Lanka, ninnoli d’avorio africano, profumi raffinati con supporti provenienti da Tibet e Somalia, [...] fiale d’ambra baltica e mobilia ricavata da ogni ...
Leggi Tutto
Ragionamento perfettamente condivisibile. Una certa pubblicistica tende, per l’appunto, a gettare nello stesso calderone ogni novità interpretata come deviazione dalla norma. Chiunque si occupi di linguistica sa bene che, a livello strutturale, il c ...
Leggi Tutto
moda
mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...