• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [3480]
Biografie [1060]
Arti visive [636]
Letteratura [319]
Archeologia [192]
Storia [164]
Vita quotidiana [146]
Cinema [136]
Temi generali [125]
Musica [126]
Economia [101]

Vogue

Enciclopedia on line

Rivista mensile di moda fondata a New York nel 1892 da Arthur Baldwin Turnure e Harry McVickar. Pubblicata dalla Condé Nast, che ne acquistò la proprietà nel 1909, è una delle più prestigiose riviste di [...] moda del mondo. È edita in 16 paesi; l’edizione italiana, pubblicata a Milano dal 1965 con il titolo Vogue & Novità, assunse nel 1966 la testata V. Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: NEW YORK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vogue (1)
Mostra Tutti

Villemessant, Jean-Hippo lyte Cartier de

Enciclopedia on line

Giornalista (Rouen 1812 - Montecarlo 1879): dapprima redattore dell'appendice di moda della Presse (fino al 1848), fondò (1854) il Figaro, che diresse fino al 1875. Il giornale, dapprima bisettimanale, [...] divenne quotidiano nel 1865 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUEN

Wintour, Anna

Enciclopedia on line

Wintour, Anna Giornalista britannica (n. Londra 1949). Giovanissima, ha iniziato a scrivere di moda su Harper’s & Queen per poi affermarsi lavorando per House & Garden e Vogue UK. Nel 1988 è stata chiamata a [...] allora si è imposta come un’icona di stile in tutto il mondo; temuta e rispettata, è un’autorità nel settore della moda e con la sua influenza ha lanciato molti giovani designer (anche se spesso è stata accusata di favorire gli stilisti americani, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – LONDRA – VOGUE

Teese, Dita von

Enciclopedia on line

Teese, Dita von Nome d’arte della modella e showgirl statunitense Heather Renée Sweet (n. Rochester, Michigan, 1972). Considerata un’icona della moda per aver rielaborato il glamour e il fascino della Hollywood anni Cinquanta, [...] è diventata celebre grazie ai suoi spettacoli burlesque. Lo stile da pin-up e l’elegante sensualità che la contraddistinguono ne hanno fatto un vero e proprio modello di stile. È la Queen of Burlesque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHESTER – HOLLYWOOD – MICHIGAN – STILISTI

Piaggi, Anna

Enciclopedia on line

Piaggi, Anna Giornalista italiana (Milano 1931 – ivi 2012). Già traduttrice per la Arnoldo Mondadori Editore, negli anni Sessanta è stata tra le prime giornaliste italiane a scrivere di moda. Con il tempo le sue colonne [...] P. ha interpretato la moda sfoggiando look personali e inimitabili, che l’hanno resa un’icona della moda; tra i suoi molti meriti Hat-ology, Anna Piaggi e i suoi cappelli, tenutasi nel 2013 al Palazzo Morando Costume Moda Immagine di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GIORNALISMO
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – ARNOLDO MONDADORI EDITORE – PALAZZO MORANDO – ANNA PIAGGI – LONDRA

Mazzòcchi Bastóni, Gianni

Enciclopedia on line

Mazzòcchi Bastóni, Gianni Editore e giornalista italiano (Ascoli Piceno 1906 - Milano 1984), fondatore a Milano della Società Editoriale Domus (1929), ideatore delle riviste Domus, Casabella, Fili, Fili moda, Fili ricami (1932), [...] del Libro di casa (1934) e di Panorama, collana (1935) e rivista (1939). Durante l'occupazione pubblicò l'Unità Europea e subito dopo la liberazione L'Italia Libera. Ripresa la propria attività nel 1945, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCOLI PICENO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazzòcchi Bastóni, Gianni (1)
Mostra Tutti

Mirigliani, Enzo

Enciclopedia on line

Mirigliani, Enzo Mirigliani, Enzo. – Personaggio televisivo italiano (Santa Caterina sullo Jonio, Catanzaro, 1917 - Roma 2011). Arruolatosi volontario nell'esercito, dove rimase fino al 1952 combattendo in Africa nella [...] battaglia di El Alamein, dopo una breve esperienza nel mondo della moda, maturata a Trento insieme alla moglie R. Ragno che lo avrebbe affiancato in tutte le attività successive, iniziò a occuparsi di concorsi di bellezza dal 1953. Organizzatore nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – TRENTINO ALTO ADIGE – EL ALAMEIN – CATANZARO – AFRICA

Hunziker, Michelle Yvonne

Enciclopedia on line

Hunziker, Michelle Yvonne Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] posando come modella nella campagna pubblicitaria dell'azienda Intimo Roberta e lavorando come indossatrice per importanti case di moda. Dotata di ampie capacità comunicative, di un volto solare e di una fisicità rassicurante le cui evidenti doti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN PREMIO DELLO SPETTACOLO – FESTIVAL DI SANREMO – SVIZZERA – ITALIA

Padeloup

Enciclopedia on line

Famiglia di librai e legatori, attivi a Parigi tra il 1633 e il 1770. Il più noto (i P. furono almeno dodici) è Antoine-Michel (n. 1685 - m. 1758), detto Padeloup le Jeune per distinguerlo dal padre Michel. [...] Pare adoperasse per primo, nella rilegatura, le larghe "trine" che poi vennero di moda, e che egli dorava con grande abilità. Eseguì legature con decorazioni a motivi ripetuti, a motivi floreali e anche a imitazione di altre del Rinascimento. Adoperò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – PORTOGALLO – PARIGI – ROCOCÒ
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
mòda
moda mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
pronto moda loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali