Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] di lavoro, questa teoria, quale che siano le critiche che possono esserle rivolte, non può essere usata per giustificare modalità di disposizione del corpo che possano violare la dignità della persona.
Proprio l’affermazione che «la dignità umana è ...
Leggi Tutto
commessa
Compito consistente tipicamente nell’esecuzione di un’attività specifica di progettazione o di produzione, da svolgere in tempi e modalità prestabiliti, a fronte del quale viene attribuito un [...] controvalore in denaro. In genere, nelle aziende industriali, a ogni c. corrisponde un responsabile (detto capo c.) il quale, sulla base delle direttive del vertice aziendale, ha il compito di coordinare ...
Leggi Tutto
zemstvo Consigli elettivi creati in alcune province della Russia europea nel 1864. Formati da rappresentanti di tutte le classi sociali, con modalità che tuttavia favorivano la nobiltà terriera, erano [...] investiti di limitate competenze nell’ambito dell’amministrazione locale. Incrementati dal governo provvisorio costituitosi nel febbraio 1917, vennero aboliti dopo la Rivoluzione d’Ottobre ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] appunto, del Torneo a Castel Roncolo, vicino Bolzano, dove cavalieri dagli elmi eleganti ed elaborati si affrontano secondo queste modalità, o per quel che riguarda l'inizio del Cinquecento in Germania, grazie alle accurate stampe di Lucas Cranach il ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] vi provvede tramite la propria casella di PEC, a norma degli artt. 137, co. 3, e 149 bis c.p.c.
Qualunque sia la modalità di trasmissione del documento e qualunque ne sia il formato, si applica la regola dell’art. 147 c.p.c. (richiamato dall’art. 16 ...
Leggi Tutto
rimanere (remanere; indic. pres. i singol. anche rimagno; cong. pres. I e III singol. rimagna; partic. pass. rimaso]
Maurizio Dardano
1. Le modalità d'uso non differiscono molto da quelle dell'italiano [...] X 5 onde riman lo cor, ch'è pien di pene, / senza soccorso e senza compagnia. L'idea di ‛ durata nel tempo ' si associa a una modalità del ‛ rimanere ' in Pg XVI 134 Ma qual Gherardo è quel che tu per saggio / di' ch'è rimaso de la gente spenta (" a ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] Nell’impianto del d.lgs. n. 165/2001 la disciplina delle modalità di conferimento degli incarichi resta affidata al co. 1 dell’art. pubblico o privato eventualmente maturate all’estero, le modalità di scelta sono regolatein maniera innovativa. È ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] di lavoro a domicilio, con conseguenze ad es. sulla disciplina del recesso, che nel caso del lavoro agile fa rivivere la modalità tradizionale di esecuzione del rapporto (cfr. art. 19, co. 2, l. n. 81/2017), mentre nel lavoro a domicilio determina l ...
Leggi Tutto
Prurito
Giancarlo Urbinati
Il prurito è una particolare sensazione cutanea che induce a grattarsi. Accanto al dolore, è la seconda modalità di nocicezione. Si manifesta in molte affezioni cutanee oppure [...] è sintomo di malattie sistemiche, ma può anche verificarsi al di fuori di entrambe queste condizioni (prurito idiopatico). Si definisce prurito fisiologico la sensazione di modesta entità causata da stimoli ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1928 - Santa Ana, California, 1982). Autore colto, tormentato e molto prolifico, nella sua produzione fantascientifica, caratterizzata da nuove modalità narrative e permeata [...] da un certo pessimismo, centrale è il tema dell'alienazione dell'uomo, la cui perenne fragilità lo porta alla fuga dal mondo circostante, popolato spesso di robot, alieni ed esseri soprannaturali che si ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...