Fermo per identificazione
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema del fermo per identificazione, censurando la violazione dell’art. 3 CEDU – nella misura in cui le modalità [...] operanti abbia tracimato rispetto all’indispensabile che l’azione [stessa] richiedeva». A essere censurate sono qui «le modalità d[ella] privazione [della libertà personale]», che hanno raggiunto «la soglia minima di gravità necessaria per integrare ...
Leggi Tutto
sonnifero
Farmaco che facilita il sonno. Poiché il problema dell’insonnia è molto diffuso in tutto il mondo (in Italia si calcola che circa 10 milioni di persone, in varia modalità, ne siano colpite), [...] il ricorso a s. è assai frequente per le caratteristiche ipnoinducenti di vari prodotti del commercio. Farmaci molto usati, soprattutto a scopo ansiolitico, sono le benzodiazepine (➔) e loro derivati, ...
Leggi Tutto
FT
FT 〈èf-ti o, all'it., èffe-ti〉 [ANM] Sigla, dall'ingl. Fourier Transform, della trasformata di Fourier. ◆ [ELT] Sigla dell'ingl. Frame Transfer "trasferimento di quadro" per indicare una modalità [...] di trasferimento dell'immagine elettronica nei sensori di immagine: v. fotorivelatori: II 743 a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] allevamento. In I., l’introduzione dell’economia di produzione sembra essere avvenuta in più momenti e con modalità diverse. È difficile quindi valutare la portata del fenomeno di diffusione, testimoniato concretamente in contesti neolitici italiani ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] , la grande categoria dei contratti dei consumatori delineata nell’art. 46 viene a dividersi, in base al criterio delle modalità di conclusione del contratto, tra contratti a distanza e negoziati fuori dai locali commerciali, da un lato, e contratti ...
Leggi Tutto
bonifica biologica
Tecnologia di risanamento dei suoli contaminati, con applicazione di processi biologici in situ (bioremediation) che utilizzano i microrganismi naturali esistenti nel suolo. Essa viene [...] distinta, in base alla modalità con cui viene somministrato l’ossigeno necessario per i processi aerobici di biodegradazione degli inquinanti, in bioventilazione (bioventing) e bioinsufflazione (biosparging). Tale tecnica riguarda anche il ...
Leggi Tutto
bilaterale
bilaterale [agg. Comp. di bi- e laterale] [LSF] Che si comporta ugualmente dai due lati; è spesso sinon. di bidirezionale. ◆ [ELT] Trasmissione b.: che avviene, o può avvenire, con identiche [...] modalità nei due versi di una medesima via di trasmissione: per es., è tale un'ordinaria comunicazione telefonica, mentre non lo è una trasmissione di radiodiffusione. ◆ [MCC] Vincolo b.: v. cinematica: I 593 b. ...
Leggi Tutto
temperamento
Stile costituzionale di espressione della personalità che indica il particolare modo individuale di rispondere agli stimoli esterni. In partic., il t. rappresenta l’influenza del sistema [...] nervoso centrale nelle modalità di azione e reazione dell’individuo; nel suo complesso il costrutto di t. tenta cioè di descrivere le componenti biologiche della condotta, esaminate in base a misurabili differenze individuali (più o meno imputabili ...
Leggi Tutto
terzietà
Alberto Pera
Terzietà e indipendenza dell’azione pubblica
Terzietà (imparzialità) e indipendenza connotano diversamente l’attività dei soggetti che esercitano le differenti funzioni pubbliche – [...] delle due Camere), ha dato negli anni origine ad accesi dibattiti sia rispetto alla loro natura sia per quanto concerne le modalità organizzative e il loro perimetro di azione. In tal senso, è di grande interesse la questione se dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Artista e scrittore italiano (Roma 1926 - ivi 2009). Personalità complessa, ha affrontato con modalità espressive diverse (dalla scrittura alla pittura, dall'installazione alla performance) tematiche legate [...] in particolare alla comunicazione e ai modelli comportamentali, analizzandone i risvolti sociologici e ideologici. Tra le sue opere più note: le opere-azioni Che cosa è il fascismo ed Ebrea (1971); lo ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...