Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] Corte penale internazionale sta creando forti divisioni nelle Filippine. Duterte è accusato di “crimini contro l’umanità” per le modalità estreme con cui è stata condotta dal suo governo la lotta contro la criminalità. Duterte si è ritirato dalla ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] periodo, e ancor più dalla sua conclusione, vi è la percezione del potere da parte degli Stati. In passato, il potere veniva comunemente associato alla forza militare, alla capacità di coercizione e all’impiego ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] che hanno la proprietà dell’impianto, come per esempio Juventus e Sassuolo, hanno più facilità di accesso a tale modalità, perché, potendo disporre dell'impianto liberamente, ne fanno ciò che vogliono. Le società che non hanno la proprietà, ma ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] paesi africani sostenibile e l’adeguamento strutturale possibile» (Traoré). Questo anche alla luce del fatto che, a prescindere dalle modalità in cui le analisi di eleggibilità vengono fatte, lo Stato candidato per la richiesta di aiuti è chiamato a ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] sia la storia del testo che si ha fra le mani, quale la sua forma originaria, chi il vero autore, quali le modalità di circolazione e fruizione nel contesto delle società cui appartengono i lettori, e così via; in altre parole, insegnando a guardare ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] che appuntano le trecce sul capo. Fu così che «le incisioni dettano legge prima nella realizzazione dei costumi, poi nelle modalità di costruzione della scena e della singola inquadratura» (Rimini 2007, p. 202).In conclusione, le opere di Manzoni e ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] una popolazione esigua, diventi economicamente autosufficiente. Tuttavia, le divergenze emergono sulla tempistica e sulle modalità della transizione. Il partito nazionalista Naleraq, molto attivo in campagna elettorale, chiede un'accelerazione del ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] antecedente a cui credevamo di esserci abituati sono la natura del prodotto (ovvero gli utenti stessi) e le modalità attraverso le quali esso viene confezionato e venduto, nonché gli effetti combinati di una tale organizzazione produttiva. Cosa ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] specifico di questa guerra. Dove andranno definiti dettagli assai complessi, dal territorio che perderà l’Ucraina alle modalità della sua ricostruzione postbellica alle forme del monitoraggio degli accordi fino alla natura e alle regole d’ingaggio ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] economie locali e agli ecosistemi marini. Lo studio, pubblicato recentemente su Science Advances, potrebbe rivoluzionare le modalità di allerta precoce di fenomeni climatici potenzialmente molto impattanti in tutte le parti del mondo. La ricercatrice ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
Matematica
Nella logica, ciascuno dei modi con cui può configurarsi il nesso fra soggetto e predicato.
Nella sillogistica aristotelica, i giudizi erano distinti a seconda che il nesso che univa il soggetto al predicato non fosse più la semplice...
MODALITÀ
Guido CALOGERO
Nella sillogistica aristotelica una speciale trattazione era dedicata alle varietà che intervenivano nelle forme deduttive quando il nesso che univa il soggetto al predicato non era più la semplice asserzione di uno...