Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] le conseguenze economiche dell’instabilità nel Mar Rosso e come la missione Europea Aspides, ancora da definire nelle sue modalità, aspiri a riportare la sicurezza de traffici commerciali. Un’altra grande sfida del mondo contemporaneo è quella del ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] Putin alla presidenza della Federazione Russa presenta comunque fragili basi, per il contesto internazionale in cui si situa e le modalità interne in cui si è realizzata, a partire dalla repressione del dissenso, e alle circostanze in cui è avvenuta ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] in molti la preoccupazione per una crescente involuzione della democrazia nel Paese. Paolo Affatato analizza le cause e le modalità di questa tendenza, che si esprime soprattutto con le forti pressioni che limitano l’azione delle opposizioni e con ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] organizzata la sicurezza in occasione del comizio di Butler; nell’occhio del ciclone la direttrice dei servizi Kimberly Cheatle. Nicolò Corbinzolu mette in evidenza come sia difficile accertare verità ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] che Putin abbia voluto sparigliare le carte per rispondere alle accuse di interferire nelle elezioni americane, scegliendo però una modalità un po’ paradossale, con un’esplicita ingerenza anche se di segno opposto rispetto ai sospetti dell’opinione ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] Parole che evocano, in terre a noi vicine, scenari di guerre e che sembrano chiamarci a nuovi impegni e, seppure con diverse modalità, a nuove resistenze contro le oppressioni e la violenza.Il 25 aprile non è un giorno di vacanza o un rito laico che ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] e nelle truppe e al tempo stesso, indirettamente, demoralizzare il nemico. Nell’era digitale le finalità rimangono le stesse, ma le modalità sono molto cambiate. Il numero delle informazioni sull’andamento dei conflitti a cui chiunque può accedere è ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] con certezza una relazione univoca tra disuguaglianza e democrazia; tuttavia, è possibile analizzare le differenti modalità in cui queste variabili si relazionano e identificare possibili indicazioni di massima che consentano alle democrazie ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] dei dati censiti ha consentito la definizione di una ‘cronografia della guerra nazista in Italia’, che mette in correlazione modalità, autori, tempi e luoghi della violenza».Sul sito si evidenzia che «l’indagine storica è stata condotta da oltre ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] storici alleati di Israele, l’esecutivo di Netanyahu vede accentuarsi il suo isolamento internazionale. Non solo per le modalità con cui, da sette mesi, conduce operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
Matematica
Nella logica, ciascuno dei modi con cui può configurarsi il nesso fra soggetto e predicato.
Nella sillogistica aristotelica, i giudizi erano distinti a seconda che il nesso che univa il soggetto al predicato non fosse più la semplice...
MODALITÀ
Guido CALOGERO
Nella sillogistica aristotelica una speciale trattazione era dedicata alle varietà che intervenivano nelle forme deduttive quando il nesso che univa il soggetto al predicato non era più la semplice asserzione di uno...