Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] ultimi decenni. Questi cambiamenti riguardano la nascita del mondo digitale, il passaggio all’advertising 3.0, e una nuova modalità di interazione tra l’azienda e i suoi attuali o potenziali clienti.Grazie a questa nuova comunicazione tutto diventa ...
Leggi Tutto
di Clara Allasia Forme semplici (Jolles, 1980) per eccellenza, le fiabe hanno un fortissimo e ambivalente valore simbolico, intendendo quale simbolo «un elemento di collegamento ricco di mediazione e di [...] la loro fiamma immortale.Nella pur costante presenza del trauma, si può osservare che l’elemento variabile è rappresentato dalla modalità in cui il trauma viene rimosso, per avviare la narrazione all’inevitabile e atteso lieto fine. Lo scontato «e ...
Leggi Tutto
«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] consente di rinunziare a una storia purché ciò non sia una resa conforme, ma una rivolta irregolare, rivoltando la modalità narrativo-cognitiva.Quando la protagonista in una scena dice «Sono ancora troppo giovane per cogliere tutte le sfumature» non ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] l’ambientazione monastica che pervade l’intero dramma attraverso sezioni melodiche realizzate su poche note, le quali rinviano alla modalità e al cantus firmus, a voler esprimere e descrivere il colore emotivo e l’ondeggiare degli stati d’animo ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] loro bibbia. Sono autori che attraversano le generazioni, giungendo fino a noi e che a diverso titolo e con diverse modalità hanno affrontato con passione la lettura e lo studio della Recherche fino a farne la bussola del loro lavoro.Innanzitutto due ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] lo sviluppo dell'utopia reale, inquietante e poi raggelante, per descrivere la quale l'autore ricorre a diverse modalità, ad esempio diari dal sapore gotico, o resoconti di azioni spionistiche, sempre incentrandosi sulle vicende biografiche, e fedele ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti. Periodico a carattere culturale, informativo, d’attualità e costume»LIV, 258, 2024 L’ultimo numero dell’annata (giustamente definito «da collezione») di «Fermenti», giunta al cinquantaquattresimo [...] di riviste e libri, nonché, per un certo periodo un militante politico. Già questa pluralità di interessi e di modalità dimostra una istanza a “sperimentare” tutto lo sperimentabile, a costo di non essere inserito in nessun quadro ufficiale. Né ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] periodo, segnalata dalla costruzione negativa con l’indefinito nulla e la comparazione (più profondo), conferma la modalità concettuale secondo cui si sta articolando il discorso. La successiva tripla anafora dell’avverbio Forse, tuttavia, rivela ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] la comunicazione sui social, e l’uso esclusivo delle tastiere provocano fortissimi contraccolpi sulle altre “vecchie” modalità di espressione; quindi hanno un impatto sugli stessi processi mentali che intervengono tra l’elaborazione di un ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] da quella di altri gruppi di tifosi social, per non dire di quella degli ultras veri e propri (le loro modalità tipiche di espressione allo stadio vengono semmai riprese scherzosamente: le dirette streaming al termine delle partite, ora anche podcast ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
Matematica
Nella logica, ciascuno dei modi con cui può configurarsi il nesso fra soggetto e predicato.
Nella sillogistica aristotelica, i giudizi erano distinti a seconda che il nesso che univa il soggetto al predicato non fosse più la semplice...
MODALITÀ
Guido CALOGERO
Nella sillogistica aristotelica una speciale trattazione era dedicata alle varietà che intervenivano nelle forme deduttive quando il nesso che univa il soggetto al predicato non era più la semplice asserzione di uno...