Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] sono il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e l’Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE). Sono previste distinte modalità di computo della base imponibile e aliquote di diversa misura a seconda che si tratti di giochi prognostici o di ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] pubblici associativi ➔ ordini professionali
Economia
O. di borsa Istruzione impartita da un operatore finanziario a un intermediario sulle modalità di esecuzione di un’operazione di borsa. Gli o. possono avere forma scritta, ma sono ammessi anche ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] e merci: aerea, ferroviaria, navale e stradale. Lo scenario italiano, in particolare, è caratterizzato da un forte squilibrio di queste modalità: infatti il trasporto su gomma assorbe oltre il 90% del traffico delle persone e quasi il 70% di quello ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] in un dato paese, in un determinato periodo, e l'insieme di norme che stabiliscono i presupposti e le modalità di accertamento e di riscossione. I sistemi tributari moderni, e quindi anche quello italiano, sono caratterizzati da una molteplicità ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] le avarie. Le case costruttrici e le compagnie aeree hanno definito il tempo e le modalità delle revisioni periodiche per tipo di velivolo e per modalità di impiego.
Aspetti e sviluppi dell'aviazione commerciale. - L'aumento delle dimensioni, l ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] tra le variabili che sono analoghe a quelle di un tipico piano degli esperimenti. Le variabili rilevate possono assumere modalità misurate su scala nominale, ordinale, intervallare, o di rapporti, e pertanto nella sintesi e valutazione dei legami ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...]
A Manhattan si è ridotta la dinamica degli ultimi decenni tra Lower Manhattan e Midtown Manhattan, e sono cambiate le modalità di trasformazione: edifici direzionali sorgono un po' dovunque al di sotto della 60ª con una tendenza a spostarsi verso il ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] di essere integrate, anche se, in una situazione di elevata varietà e variabilità dell'offerta, cambiano considerevolmente le modalità con cui le imprese attuano le loro politiche di differenziazione.Risulta infatti sempre meno conveniente per le ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] la necessità di individuare uno sviluppo globale che sia sostenibile con le alterazioni ambientali, e di precisare le modalità per attuarlo. Le fonti energetiche, oltre che per la trasformazione in energia elettrica (in percentuale crescente), sono ...
Leggi Tutto
Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] accertare la conformità dell’atto amministrativo impugnato alle prescrizioni legislative che ne disciplinano il contenuto e le modalità d’emanazione.
Il procedimento inizia con un ricorso da inoltrarsi alla cancelleria del tribunale entro il termine ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...