DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato, nel 1450, nel "confin" di S. Lio a Venezia, da Andrea di Giovanni e da Suordamore di Stefano Querini delle Papozze, si sposò, nel 1479, con Maria di Leonardo Sanuto, [...] D. nonché la sua non pertinenza, quasi facile sfogo fuori tema. Si trattava infatti non di "disputa contra hebrei", ma delle modalità con cui inquadrare la loro presenza essendo questa necessaria "per la povera zente non vi hessendo monte di la pietà ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Lucio
Gino Benzoni
Primogenito di Sigismondo di Carlo e della nobile veneziana Cecilia Mocenigo, nacque nel 1696, probabilmente nel castello avito di Villalta, e fu subito immesso in un'atmosfera [...] condivisa - di sbarazzarlo della moglie, sì che possa convolare a legittime nozze con Ludovica. Rapida la concertazione delle modalità dell'assassinio. Niccolò Strassoldo, con una domestica sua amante, tale Orsola Sgognico, si reca, il 2 febbr. 1722 ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
GGraziano Fois
Scrivere della Sardegna all'epoca di Federico II equivale, consequenzialmente, a parlare di Enzo, figlio naturale dell'imperatore e da lui stesso nominato RexSardiniae. Si cercherà [...] fatto è che la stessa comunicazione era indirizzata anche a "Iohanni [scil. Vicecomiti] iudici Gallurensi" (ibid.). Una modalità giuridicamente equivoca e che denota ancora di più la 'nominalità' dei titoli della giudicessa. Nel 1263 Adelasia risulta ...
Leggi Tutto
lavoro
Complesso delle energie fisiche e intellettuali che l’uomo traduce nella creazione di oggetti, beni o opere di utilità individuale o collettiva; rappresenta una delle principali chiavi di lettura [...] parte degli Stati occidentali dovette pertanto dotarsi di normative atte a disciplinare la durata, le caratteristiche e le modalità del l. salariato, fissando, in taluni casi, i minimi salariali e stipendiali (Inghilterra, 1802, 1867-91; Francia ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] contro Mosca e lo stesso sostegno internazionale all'Ucraina ha talora esitato a individuare con chiarezza obiettivi e modalità di intervento. Nel corso del 2024, nella prospettiva reale di una dilatazione dei tempi di risoluzione del conflitto ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] e degli apporti inquinanti degli insediamenti industriali.
Per limitare l’inquinamento di origine agricola occorre razionalizzare le modalità d’uso e le quantità di prodotti impiegati (fertilizzanti, fitofarmaci), disciplinare i regimi d’acqua per ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] di massa, l'urgenza del ricordare e far ricordare. Questo processo di costruzione della memoria, che si è realizzato con tempi e modalità simili in Italia e in Francia, ma che ha conosciuto anche in Israele ritmi analoghi di oblio e memoria, si è ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] organi dell'amministrazione pubblica, e, particolarmente, a mezzo degli organi corporativi e sindacali. Le norme relative alle modalità dei rilevamenti tecnici sono contenute nel regolamento di esecuzione e in quello interno.
Accanto ai dati sulla ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] dalle truppe del Sol Levante durante il secondo conflitto mondiale.
Altri Paesi. Anche se in forme diverse, con modalità e obiettivi differenti, l'andamento del dibattito revisionista in altri Paesi (India, repubbliche della ex Iugoslavia e della ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] pontificato. La Compagnia venne dapprima soppressa in Portogallo, e poi, in fasi successive, in tutti gli Stati borbonici con modalità e motivazioni in parte diverse.
In Portogallo l'offensiva del Pombal continuò con l'accusa ai gesuiti di essere i ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...