Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] del processo, che si complica ancor più quando si opera su casi reali e non su modelli. Sono stati studiati anche diversi modellimatematici, che tuttavia sono ben lontani dal rappresentare una trattazione completa (v. Kuczynski, 1979).
Il processo è ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] della combustione, reso possibile da un'analisi approfondita del fenomeno fisico - effettuata sulla base di modellimatematici e tramite sperimentazione assistita dal calcolatore - e conseguito con l'impiego di dispositivi elettronici di regolazione ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] .
Oggi un numero sempre crescente di controlli viene effettuato con il metodo della simulazione, costruendo, cioè, modellimatematici, fisici o cibernetici dei processi da controllare. Nel campo medico e farmaceutico si richiedono controlli in vivo ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] delle perturbazioni relative è di solito condotto descrivendo ciascuna ditali forze mediante un apposito modellomatematico, introducendo tale modello nella (58) e procedendo all'integrazione numerica del sistema differenziale così ottenuto. È questo ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] tutti gli interessi, dal livello naturalistico al livello socioeconomico e psicologico; 2) adozione di valutazioni quantitative (modellimatematici) e qualitative; 3) analisi dei flussi di energia e di informazione per promuovere il potenziamento; 4 ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] (v. Monod e altri, 1965; v. Whitehead, 1970). Esistono anche molti modellimatematici per spiegare il comportamento sigmoide (v. Whitehead, 1970). La maggior parte di questi modelli sono basati su principi analoghi a quelli esposti all'inizio di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] ritengono che lo sviluppo di una vera e propria scienza unificata del comportamento, avvalendosi di modellimatematici, statistici, di computerizzazione, di informatica, consentirà un sempre più esteso monitoraggio biochimico, psicofisiologico e ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] .
Samonà, G., L'urbanistica e l'avvenire della città negli Stati europei, Bari 1959.
Santi, C., L'uso dei modellimatematici nel campo degli studi urbani, Milano 1967.
Saville, L., Regional economic development in Italy, Durham 1967.
Secchi, B. (a ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] decennio scorso ero fortemente prevenuto contro l'uso dei modellimatematici per prevedere e spiegare la dinamica del plancton. Secondo la matematica formale, alcuni modelli furono elaborati correttamente, altri in modo profondamente errato. Comunque ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] di questi due lavori è di natura prevalentemente sociologica, mentre il secondo è un misto di idee schumpeteriane e di modellimatematici.
Una critica che è stata rivolta a più riprese alla nuova economia istituzionale riguarda il suo modo di usare ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...