reazioni autocatalitiche
Simone Gelosa
Reazioni nelle quali uno dei prodotti, o uno degli intermedi della reazione stessa, è in grado di aumentare la velocità del processo globale, comportandosi come [...] . Anche se il meccanismo dettagliato attraverso il quale hanno luogo tali processi non è sempre conosciuto, risulta spesso possibile interpretarne il comportamento mediante modellimatematici relativamente semplici.
→ Sistemi reagenti complessi ...
Leggi Tutto
onde significative
Giulio Scarsi
Onde definite, intorno al 1945, come le onde marine più severe e ben formate presenti negli stati di mare, e successivamente, intorno al 1950, come le onde regolari [...] degli stati di mare dal largo verso riva, sino alla zona sottocosta, vengono determinate, nei diversi modellimatematici resi via via disponibili, considerando i processi che sperimentano le onde regolari fisiche durante la loro propagazione ...
Leggi Tutto
Daya, Krishna
Filosofo, logico, sociologo ed economista indiano (Meerut 1924 - Jaipur 2007). Oltre ad aver insegnato in alcune università statunitensi (Northfield, Hawaii), fu a lungo prof. di filosofia [...] sanscrito. Non soddisfatto dalle tradizionali divisioni disciplinari, D. tese a forzarne i limiti, utilizzando, per es., modellimatematici nel discutere di libertà e utopia, investigando le concezioni politiche e sociali di testi poco considerati da ...
Leggi Tutto
disattenzione razionale, teoria della
Teoria secondo la quale un agente economico, la cui attenzione verso le informazioni disponibili è limitata, trovandosi ad affrontare varie decisioni economiche, [...] l’attenzione come un flusso informativo e la d. come un limite alle informazioni. Un aspetto cruciale dei modellimatematici sottostanti le suddette teorie è la quantificazione dei flussi informativi. L’incertezza, misurata tramite indici di entropia ...
Leggi Tutto
azionamento
Alberto Bemporad
Dispositivo che converte energia elettrica in energia meccanica con caratteristiche di velocità di rotazione e di coppia selezionate da un segnale di comando (norma CEI [...] in catena aperta in cui le grandezze meccaniche sono stimate a partire dalle grandezze elettriche tramite modellimatematici, anziché mediante sensori. Gli azionamenti possono essere classificati in base al tipo di alimentazione (corrente continua ...
Leggi Tutto
percolazione
Mauro Cappelli
Lento passaggio di un liquido attraverso un solido filtrante con percorso diramato, simile alla discesa in profondità delle acque pluviali attraverso rocce permeabili e ben [...] in grado di descrivere i fenomeni percolativi incontrati in molti ambiti applicativi. Il primo semplice modellomatematico fu proposto nel 1957 ed è noto come modello di Broadbent e Hammersley. Su di esso si basa la moderna teoria della percolazione ...
Leggi Tutto
Biorobotica
biorobòtica s.f. – Area scientifica e tecnologica volta sia allo studio sia alla realizzazione e allo sviluppo tecnologico di sistemi robotici di ispirazione biologica. Le applicazioni della [...] ’ sviluppate mediante comportamenti ambientali sia reattivi sia deliberativi, consente non soltanto di verificare e rivedere i modellimatematici, ma anche di generare nuove ipotesi e conoscenze sul funzionamento dei sistemi biologici studiati, non ...
Leggi Tutto
neuroinformatica
s. f. Settore di studio che si occupa dell’organizzazione dei dati relativi alle ricerche condotte dalle neuroscienze, mediante l’applicazione di modelli e strumenti informatici.
• I [...] segue la mappatura del cervello dei topolini, chi analizza i dati strategici relativi al cervello umano e chi sviluppa i modellimatematici per la descrizione del cervello. C’è poi la neuroinformatica per gestire l’enorme mole di dati generati dal ...
Leggi Tutto
Thom
Thom René (Montbéliard, Franca Contea,1923 - Bures-sur-Yvette, Île-de-France, 2002) matematico francese. Laureatosi in matematica alla École normale supérieure di Parigi, è stato ricercatore dal [...] e morfogenesi, 1972, e in Modèles mathématiques de la morphogenèse, Modellimatematici della morfogenesi, 1974) costituisce un tentativo di modellizzazione matematica di quei processi discontinui di formazione e scomparsa di forme macroscopiche ...
Leggi Tutto
pattern recognition
pattern recognition locuzione inglese con cui si indica il riconoscimento di una forma o di una configurazione complessa. In informatica, indica una famiglia di software con hardware [...] , quali la statistica, relativamente ai test di ipotesi e la stima di parametri, e lo studio di modellimatematici non-lineari. È di tale genere la tecnologia denominata riconoscimento ottico dei caratteri, nota anche come ocr (dalle iniziali ...
Leggi Tutto
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...