Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] precisare che cosa significa essere 'piccolo' sia per una perturbazione sia per un cambiamento. Per questo motivo, nella modellizzazionematematica di un fenomeno è utile introdurre concetti di metrica (o distanza); è possibile inoltre parlare di s ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] c. ai sistemi viventi piuttosto che alla loro modellizzazione, si può affermare che il carattere intrinsecamente complesso casi di dimensioni non molto elevate.
Matematica
Per quanto riguarda gli aspetti matematici dei metodi utilizzati per lo studio ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] che vennero per la prima volta superati i limiti delle conoscenze matematiche dei Greci, con la risoluzione e la teoria delle equazioni di
Problematiche tipiche della m. applicata sono: la modellizzazione di fenomeni fisici, chimici e biomedici; la ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] comporta diverse fasi: a) l’interpretazione del problema; b) la sua modellizzazione attraverso equazioni che costituiscono il modello matematico; c) l’individuazione di metodi della matematica numerica che siano idonei ad approssimare tale modello ...
Leggi Tutto
Disciplina scientifica che realizza il collegamento concettuale e operativo tra la fisica e la biologia. Il principale obiettivo che la b. si propone è quello di capire che tipo di sistema fisico sia un [...] sistemi biologici ne ha in passato reso difficile la modellizzazione, ossia l’identificazione delle proprietà rilevanti e la generale possibile. Infatti l’uso del linguaggio della matematica e dei tradizionali metodi della fisica comportava, nella ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] nel caso per es., dell'MP3, è una modellizzazione standardizzata molto conosciuta nell'archiviazione e nella riproduzione del segreti del pensiero umano basandosi sulla modifica dei pesi matematici assegnati alle connessioni in forma di rete tra ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] =1/2).
Bisogna a questo punto verificare se questa modellizzazione dei rapporti sia corretta o se invece la situazione reale descritto, nel caso simmetrico corrisponde puntualmente (dal punto di vista matematico) ai vetri di spin (v. Mézard e altri, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] luce del Sole sulla superficie della Luna.
Questo genere di argomentazione si distingue dalla semplice modellizzazione anche per l'uso della matematica, evidente soprattutto nel calcolo delle dimensioni del luogo di riflessione (Tav. Ia e Ib). Questo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] epistemologico. Mentre prima era servito soltanto alla modellizzazione del comportamento termico dei gas, ora il il problema non avrebbe potuto comunque essere risolto con le tecniche matematiche e i modelli di cui essi disponevano.
La legge di ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] un approccio basato su idee tratte dalla fisica statistica, mirante alla modellizzazione del comportamento tipico di apprendimento, con uno schema introdotto nella statistica matematica da V.N. Vapnik e A. Chervonenkis, che fornisce limiti esatti ...
Leggi Tutto