Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] di un villaggio francese, inglese, tedesco o italiano era in grado, per esempio, di riparare i primi modellidi H., British economy since 1700: a macroeconomic perspective, Cambridge 1986.
Leontief, W. e altri, The future of the world economy, New ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] Così, se avendo studiato il modellodi crescita di una risorsa - ad esempio di una specie di animali - se ne conosce and statistics", 1970, LII, 3, pp. 262-271.
Leontief, W., Techniques for consistent forecasting of future demand for major minerals ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] di p. aggregata (che trovano riferimento nelle tavole intersettoriali di W. Leontief) di holonic manufacturing systems, autocoordinamento di agenti autonomi e, più in generale, intelligent manufacturing systems. I modellidi decisione tipici di ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] catastrofiche sul futuro del pianeta, via via corrette da altri modelli tra i quali quello dell'ONU curato da Leontief (v., 1977).
3. Le principali materie prime
di Marco Fortis
Le classificazioni delle materie prime non energetiche più comunemente ...
Leggi Tutto