La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] oltre che tramite canali di vendita on-line assimilabili al modello iTunes store. Sulla base di queste premesse, è elettronicamente, oppure con suoni della natura e del mondo animale. I parametri seriali dell’eredità avanguardistica sono, in queste ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] un patrimonio di conoscenza aperto a un continuo processo di modellamento, in funzione dei vissuti squisitamente personali cui il soggetto si espone nei suoi percorsi conoscitivi. Gli animali che si trovano ai livelli inferiori della scala evolutiva ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] in cui l'albero si offre insieme come modello geometrico per una rappresentazione di relazioni e come si limita qui a considerare un solo carattere.
Siano date dunque le tre specie animali A, B e C e si consideri il numero di paia di zampe presente ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] le conoscenze e i saperi che la ricerca produce.
Il primo di questi modelli – un fenomeno tutto moderno, che non ha riscontro nella storia della aspetti del mondo naturale, in particolare di quello animale e biologico, a una maggiore prossimità con ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] di topi privi di IL- 2 o IL-10 non sviluppano la colite (Powrie, 1995).
Una questione centrale è quella di individuare modellianimali per lo studio della malattia umana. Tra le due forme principali di IBD umana, come la colite ulcerosa e il morbo di ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] è chiaro se la produzione di un particolare comportamento, che fa già parte del repertorio di un animale, in seguito all'osservazione di un modello, vada considerata come un esempio di vera imitazione. Vi è ancora da svolgere un arduo lavoro teorico ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] anarchico in La conquête du pain (1892). Il modello qui delineato di una società rivoluzionaria organizzata come una cui s'intende appunto dimostrare che gli sviluppi dell'evoluzione animale e umana sono stati favoriti più dalla cooperazione che ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] Cinquanta (ancora oggi Rosario Fiorello lo dichiara suo modello) pur avendo, con il mezzo televisivo, un film-documento), TdF Audiovisivi, 2010; M. Sancisi, W. C., un animale da palcoscenico, Assago 2011; L'avventurosa storia del cinema italiano, a ...
Leggi Tutto
Turismo
Gerardo Ragone
Introduzione
Spostamenti di individui o di gruppi da una località abituale di residenza verso altre località hanno da sempre caratterizzato la storia delle società umane. Generalmente [...] giugno 1770 osservava come in Inghilterra si aggirava un tipo di animale, sia maschio che femmina, il quale imitava la moda italiana, interno di queste aree, si vanno sempre più diffondendo modelli di residenza che offrono servizi per il tempo libero ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] politici e l’opinione pubblica verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile basato sull’impiego di risorse 6. I legami α, che rendono il polimero amorfo negli animali e negli uomini, sono scissi attraverso specifici sistemi enzimatici per ottenere ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...