paradosso
paradosso (dal greco pará, «oltre, contro», e dóxa, «opinione») termine applicato, nella sua accezione più ampia, a qualsiasi affermazione o ragionamento che contrasti con l’opinione comune [...] nelle antinomie di Berry e Richard; il concetto di modello numerabile nell’antinomia di Löwenheim-Skolem.
Il paradosso di di spazi di probabilità infiniti: la possibilità per l’animale di digitare in modo casuale e un numero infinito di ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] nei cianobatteri e nelle piante superiori, ma non negli animali), un nome questo che si riferisce alla loro minore combina con l'emoglobina nello stato T (Tav. III).
Il modello MWC permette di descrivere l'insieme di tutti questi eventi con ...
Leggi Tutto
Cina
Stato dell’Asia centrale e orientale. Testimonianze fossili documentano che la C. fu abitata dal Paleolitico inferiore. In particolare, l’uomo di Yuanmou è stato datato oltre 1 milione di anni fa, [...] Tre principi del popolo, e riorganizzò il Guomindang sul modello leninista. La morte di Sun (1925) fu seguita da (macchine seminatrici, mulini a vento, ad acqua e a forza motrice animale). Il periodo medievale (220-589), invece, fu testimone di un ...
Leggi Tutto
Società di massa
Luciano Pellicani
Massa, uomo-massa, società di massa
Le ricerche sui gruppi i cui membri agiscono in modo simile pur non essendo i gruppi medesimi strutturati hanno fatto emergere [...] quello che pretende di essere, opponendole un modello di organizzazione sociale concepito come piena realizzazione dell'homo sapiens con l'homo videns, quindi l'avvento di un 'animale oculare' che sa solo quello che vede, che vede senza sapere e ...
Leggi Tutto
Emozione
Carroll E. Izard
Carmela Pignato
Il termine emozione indica genericamente una reazione complessa di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche, che interessano funzioni vegetative (circolazione, [...] implicate in psicopatologia in virtù del loro legame con modelli disadattati di pensiero e di azione. Nondimeno, ci 1996.
J. Panksepp, The neurobiology of human emotions: of animal brains and human feelings, in Handbook of social psychophysiology, ed ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] Se il corpo è latore di sensazioni localizzate, l'essere vivente animale non si riduce a esse proprio perché, nella misura variabile sopra sia inconsci. In quest'ottica, Freud propose il modello strutturale della psiche di cui l'Io rappresenta una ...
Leggi Tutto
METZ
E. Ponzo
(lat. Divodorum, Civitas Mediomatricorum; Mettis, Metis, Mes nei docc. medievali)
Città del Nord della Francia, situata nella regione della Lorena (dip. Moselle), poco a S della confluenza [...] una schola cantorum, il cui antifonario divenne presto un modello, secondo le prescrizioni del capitolare di Carlo Magno del dicembre sorgere una piccola arena, forse impiegata per lotte di animali. L'intera zona assunse, in seguito, il toponimo di ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] lunga più esplorata è quella che si richiama al modello delle piretrine naturali, la cui struttura è stata oggetto attive dei prodotti fitosanitari in cereali, prodotti ortofrutticoli e alimenti di origine animale (o. m. 3 maggio 1994 e o. m. 18 ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] e l'influenza aviaria ‒ la globalizzazione dei mercati di animali e prodotti unita alla crescita degli spostamenti delle persone su lunghe l'avvio al processo patologico, Prusiner suggerisce un modello nel quale i prioni sono responsabili di malattie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gruppo di pensatori inglesi attivi all’università di Cambridge nel periodo tra le due [...] soli principi, la generazione del corpo umano o di qualche altro animale? (...) Per tutto ciò non si deve fare alcun torto al che si presenta intellegibile in quanto ordinato secondo il modello degli archetipi divini.
Meno originale di More, Cudworth ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...