L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] con un terrazzo merlato, riprodotto nei modelli rituali di nuraghi.
Bibliografia
J. Bradford, Costruzioni Bulgarie, in IzvSofia, 36 (1981), pp. 63-188; R.G. Klein, I cacciatori dell'età glaciale in Ucraina, in Le origini della civiltà europea ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] modello della malattia spontanea di facile realizzazione tecnica e dotato di grande potenziale sperimentale, così che attualmente è oggetto di A., Lindhal, T., Barnkamm, G. W., Bjursell, G., Klein, G., Giovanella, B. C., Singh, S., Intracellular forms ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] o sala da concerti dall’acustica particolare. I primi modelli ridotti di woodstacks sono stati esposti nel 2003 a Parigi, mentre riempite con il colore IKB (International Klein Blue, inventato dall’artista francese Yves Klein nel 1958) o con l’M46 ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] di CMC (e che risulta massima nelle chat, mentre è minima nelle e-mail).
Alcune sono rese grafiche che – sul modello a creare le condizioni per una diffusa poligrafia. Nel corpus di Fairon, Klein e Paumier, per es., la parola demain conta 4233 ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] tutta la complessità e appare in grado di fornire un modello euristico tanto ampio e flessibile da poter (concept américain), in Dictionnaire de stratégie (a cura di T. de Monthrial e J. Klein), Paris: Presses Universitaires de France, 2000, pp. ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] A partire dal sec. 9°, in mancanza di veri modelli antichi, si dovette innovare, inventando una nuova , Anger 1989", Anger 1989, pp. 33-43; P.K. Klein, Programmes eschatologiques, fonction et réception historiques des portails du XIIe siècle: ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] di visualizzare l’intero aereo tutto in una volta: 14 gigabyte di dati per 350 milioni di poligoni, che rappresentano 16.000 modellidi P. Coiffet, Virtual reality technology, New York 20032.
R. Klein, J. Meseth, G. Müller et al., Realreflect. Real- ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] Klein (1685-1759), il botanico e zoologo di Danzica, espresse numerose riserve in merito alle classificazioni di Tabula affinitatum regni vegetabilis del 1802. Un altro insieme dimodellidi relazione fu proposto nel 1766 sia da Peter Simon Pallas ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] nuovi modellidi telefono, un unico messaggio può raggiungere un’estensione anche una dozzina di volte kuleuven.be/ antropologie/ethnographica/2002/Clonen.pdf).
C. Fairon, J.-R. Klein, S. Paumier, Le langage SMS. Étude d’un corpus informatisé à ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] di componenti emotive, come di fattori antropologici e sociali, che propongono all'imitazione, e relativa identificazione, modellidi dell'adolescenza, condotti da molti autori - A. Freud, M. Klein, O. Decroly, E. Claparède, M. Montessori, J. Piaget ...
Leggi Tutto
epistemofilia
s. f. 1. Nella teoria psicoanalitica di Melanie Klein, la propensione a conoscere e investigare in dettaglio. 2. In filosofia, la fiducia totale nella scienza e nei suoi risultati, nella conoscenza e nei suoi progressi. ♦ La...
sogliola
sògliola s. f. [lat. sŏlea «suola» per la forma larga e piatta simile a quella di una suola di sandalo]. – 1. Nome di varie specie di pesci della famiglia soleidi, marini, commestibili e molto pregiati, con corpo di forma ovale allungata...