Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] distribuzione del reddito V, può essere letta come un moltiplicatore diLeontief-Keynes-Kalecki (v. Miyazawa, 1976).
Nel modello chiuso rispetto al consumo ogni gruppo di percettori di reddito k viene trattato come un settore produttivo che utilizza ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] anni trenta e quaranta è eminentemente teorica e il modellodi Lange resta inapplicato, intorno agli anni settanta il Leontief che consente la soluzione del problema della domanda intermedia di ogni prodotto, una volta noti i coefficienti tecnici di ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] da W. Leontief alla fine degli anni trenta, proprio per approfondire la conoscenza delle relazioni che intercorrono tra le attività dei settori dell'economia.
Sulla base delle tavole è possibile costruire modelli analitici di previsioni economiche ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] sistema economico elaborati in quello stesso periodo da Wassily Leontief (v., 1941).Alla base delle connessioni tra analisi del reddito, schemi di contabilità nazionale e modellidi interdipendenze settoriali si trovano elementi messi in luce nella ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] catastrofiche sul futuro del pianeta, via via corrette da altri modelli tra i quali quello dell'ONU curato da Leontief (v., 1977).
3. Le principali materie prime
di Marco Fortis
Le classificazioni delle materie prime non energetiche più comunemente ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] tanto con una riforma fondiaria capace di creare una serie nutrita di poderi modello, quanto con una meccanizzazione e un anglosassone) messa a punto dall'economista americano W. Leontief (un contributo di tale importanza da aver valso al suo autore ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] a calcolare i fabbisogni intermedi di produzione. Si tratta del modello delle interdipendenze economiche strutturali (input-output analysis, nella letteratura anglosassone) dovuto allo studioso russo-americano Wassily Leontief (e che ha fruttato al ...
Leggi Tutto