INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] un nuovo sistema d'i.a., deve adottare un modello opportuno e funzionale allo scopo che si prefigge.
Ebbene, considerando attentamente la storia e la natura dei risultati ottenuti dalle ricerche scientifiche sviluppate in i.a. a partire dal 1956, si ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] problemi, alla possibilità di rappresentare uno stesso problema con modelli diversi in relazione ai diversi possibili punti di vista con lo sviluppo dell'ottimizzazione e ai diversi ambienti scientifici e applicativi di riferimento. I filoni relativi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] sviluppo della genetica di popolazione, facendo uso di modelli matematici, dimostrò come l'eliminazione dal patrimonio di anni. In questo modo veniva vanificata la base scientifica stessa su cui poggiava lo scopo finale del programma eugenetico ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] dette micelle. Molto importanti dal punto di vista scientifico e applicativo sono anche i cristalli liquidi, sono quelle di un cammino casuale. Tuttavia bisogna notare che il modello 'a cammino casuale' non descrive in modo completamente corretto la ...
Leggi Tutto
Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] riguardanti la sua identità e il suo statuto scientifico. La concezione che meglio ancora ne esprime i contorni disciplinari di Maupassant, 1976) mostra l'aderenza o la lontananza da un modello a priori, organizzato su vari livelli - e b) per una ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] forme di autoritarismo e di semplice trasmissione verbale del sapere, possibili con il secondo modello. Alla luce di nuove prospettive scientifiche, la pedagogia attuale tende a chiudere la polemica. Educatori legati a prospettive associazioniste ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] della Terra, quei metodi di produzione e quei modelli di consumo, a cominciare dalla motorizzazione, che più ambienti non lontani da quelli della dirigenza economica, industriale e scientifica, ha avuto un enorme rilievo per la drasticità con cui ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] delle emissioni di massa coronale, aiutandoci a migliorare i modelli teorici che descrivono la loro apparizione e il loro sviluppo VIR-MS è stato realizzato da Selex Galileo sotto la guida scientifica dell’INAF. Dawn ha fatto visita a Vesta nel 2011 e ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] dal quale deriva l'impostazione del GARP. Occorrono almeno due altri modelli non meno soddisfacenti: uno per la zona tropicale e uno meglio la messa in atto del suo potenziale valore scientifico. Si parla già di una seconda esperienza mondiale del ...
Leggi Tutto
PARTICELLA ELEMENTARE.
Silvano Petrarca
– Il Modello Standard. Fisica dei neutrini. Ricerche di nuova fisica. Bibliografia. Sitografia
Il panorama di questo settore è completamente determinato dalla [...] messa a punto di future ricerche mirate. L’attività scientifica dell’LHC è stata tuttavia sospesa nel 2013, materia oscura è ancora in discussione: si studiano tra l’altro modelli basati su materia non barionica detti di materia oscura fredda, cui ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...