La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] anzi, anche da ogni teoria atomica che non ripudii il modello del Rutherford. E se pure, per motivi di convenienza analitica a un'approssimazione che, per fortuna del progresso scientifico, non poteva essere avvertita dai mezzi sperimentali di ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] a due colori che girava rapidamente.
Ma uno studio prettamente scientifico sulla visione degli oggetti in moto fu iniziato soltanto nella da ogni intervento estraneo, sulla traccia d'un modello a perforazione (tipo macchine tessili) preparato in ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] deve pure ad Atene, in gran parte, la sua educazione scientifica, e quivi svolge l'opera sua. Ma poiché è nativo di e la stessa idea verrebbe a essere perciò insieme archetipo ed ectipo (cioè modello e copia: Met., I, 9,991 a 20 segg.). E similmente, ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] 'uomo e famiglia, punto centrale del suo lavoro scientifico come docente dell'università Cattolica di Lublino, e diventato life e chi invece contribuisce alla ricerca di un nuovo modello di vita che sarà sicuramente determinante per il cattolicesimo. ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] strati linguistici, e la minor facilità di un controllo scientifico lasciano una gran parte al lavoro di fantasia.
Storia vita di S. Barbara e di S. Caterina riposano su modelli esclusivamente francesi. Le canzoni popolari, che hanno paralleli fra i ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] . L'università, fondata da Rodolfo IV nel 1365 sul modello di quella di Parigi e completata da papa Urbano IV di Vienna un istituto di storia della musica, ora seminario scientifico musicale la cui scuola in 30 anni ha saputo conquistarsi mezzo ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] , alle esigenze socio-economiche e al progresso scientifico-tecnico che la società manifesta. Nella società industriale mantenendo i benefici pratici ormai acquisiti, si prospettano nuovi modelli di conduzione sia per il lavoro in officina che in ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] IRSPEL, Sistema regionale dei trasporti e programmazione. Un modello di interpretazione e di simulazione applicato al Lazio, ivi a seguito di incendio, permetterà forse un ''restauro'' scientifico di una struttura abitativa dell'8° secolo a.C. ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] la calma di chi ha dinanzi a sé un vasto disegno scientifico, che vien colorendo via via, parte per parte, ma col Dio pei suoi fini, quale appunto avrà dinnanzi a sé come modello il miglior Medioevo, quello di Carlo Magno prima, quello di Gregorio ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] 1522 dall'Andagoya che era penetrato fino a Cali.
Le esplorazioni scientifiche ebbero inizio nei primi anni del sec. XIX per opera del genialità del pensatore. Marco Tobón Mejía ha modellato eccellenti figure nello stile classico, e Romolo Rozo ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...