Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] il chimico Roard dava alla tintoria un indirizzo scientifico, che lo Chevreul porterà poi a perfezione. 1610-1631) e Jan II (1620-1637) che compie una Storia di Teseo su modelli di Rubens; dei Le Clerck, Jérôme e Hendrick operanti tra la fine del sec ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] merita ricordo, oltre che per il suo interesse scientifico, per l'importanza economica delle specie importate ( più pittoreschi per giuoco di luci; Cristoforo Solari dà il modello del transetto del duomo di Como; Giangiacomo Dolcebuono erige in ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] s'erano accomodate; ma, specialmente dopo Ottone, cercarono di mettersi al corrente di tutte le novità filosofiche e scientifiche. Ai modelli francesi guardavano intanto con profitto anche i poeti, anche i più originali, anche i più penetrati, nella ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] delle misure elettriche trae la sua origine; più tardi costruì il primo modello di motore elettrico, che è rimasto dimenticato e il cui originale si conserva nel Museo scientifico di Firenze. Pure negli anni fra il 1820 e il 1830 furono ideati ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] fatti ulteriori, che hanno condotto a modificare il modello semplice accettato nei primi anni. Oltre a riconoscere il terapeutico, da parte dell'uomo. Questa la sua visione mistico-scientifica; per Mesmer il magnetismo animale è il ponte che unisce ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] differenti criterî:
a) in base al principio scientifico su cui sono fondati (strumenti elettromagnetici, e in particolare per gli strumenti industriali da quadro, secondo il modello o la forma (strumenti sporgenti, incassati, a profilo, ecc.). ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] dove erano concentrati i suoi Istituti centrali dalla cui attività scientifica e di ricerca la città avrebbe potuto per prima e il 1750 che prendeva spunto dal restauro di un modello di Andrea Pozzo conservato nel museo.
Importante in questo periodo ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] sono presi in esame i motivi sottostanti la rapida evoluzione dei sistemi di gestione aziendale verso modelli di management scientifico, e vengono analizzati gli effetti della capillare diffusione delle nuove tecnologie informatiche sulla struttura e ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] arabo gli scritti di Galeno e inizia una copiosa letteratura scientifica, ai margini della quale sono coltivate la magia e l (1429). Ivi la prosa, scaltrita dalla consuetudine dei modelli italiani e latini (la versione del Corbaccio per opera di ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] dell'opera di uno scriba greco di nome Rufino. Sul modello da cui deriva sono state avanzate varie ipotesi; ma sia quella Amsoreay, ha un carattere più rigorosamente, più decisamente scientifico ed erudito.
Fra i discepoli e continuatori di Mechitar ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...