Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] proposta del Ministro dell'ambiente, sentito il Comitato scientifico di cui al successivo art. 11, conformemente mura e gli archi: Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e nuovo modello di sviluppo, Roma 1986; A. Paolucci, Gli eccessi dell' ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] fede i giardini sontuosi di Versailles, i quali furono modello ai giardini della Germania, e dell'Austria.
La francesizzazione da Federico il Grande a Potsdam; il primo che ebbe un indirizzo scientifico e durò fino ai giorni nostri. Nel 1842 il re di ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] in questa Appendice) ha assunto il rilievo di modello di partenza. I risultati degli scavi dell'Ecole Battisti, ivi 1991; Palazzo dei Normanni, a cura del Comitato scientifico per la catalogazione dei beni artistici conservati nel Palazzo dei Normanni ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] Gnifetti (m. 4559), dotato di locali per osservatorio scientifico, congiunto coll'Istituto Angelo Mosso sul Col d'Olen. di punte (come nelle Marittime). Freshfield riportò di là un modello di rampone da tacco tolto da un'antica tomba. Si usavano ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] consistenza numerica.
A partire dalle prime coalizioni di centro-sinistra furono proposti, a livello scientifico, diversi modelli di esplicazione e previsione. Essi denunciavano aspetti negativi del sistema politico italiano (la scarsa funzionalità ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] il calcolo scientifico può rivestire nella simulazione di complessi problemi di interesse scientifico/teorico, che il metodo sia assolutamente stabile, ovvero che la soluzione {uj} del problema modello y′(x)=λy(x) per x>0, con y(0)=1 e Reλ ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] il merito di aver affrontato per la prima volta in modo scientifico i problemi dell'organizzazione d'impresa e del ruolo e delle data marca in una specificata occasione. La costruzione di modelli di questo tipo è divenuta via via più sofisticata ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] tale movimento, mediante l'uso di appositi modelli matematici, è possibile ottenere informazioni sull'evoluzione di 2220 kg, ha portato il più pesante carico utile scientifico lanciato dagli SUA, costituito da un telescopio nell'ultravioletto capace ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] tratti dei Vangeli si creda di veder trasparire qua e là un modello aramaico. E, se non è certo che il dramma indiano derivi non si sarà più svolta all'aperto: già il carattere scientifico e tecnico della vita ellenistica esige che si lavori e si ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] scienza e dell'arte va distinto dall'atto, come il sistema scientifico dalle sue applicazioni. E apologia è per l'appunto un'applicazione dell'esperienza soterica di cui quella del Cristo era il modello e la fonte. Ma d'altra parte gli apologisti, ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...