Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] le imprese industriali, in virtù del rigore scientifico con cui veniva finalmente analizzato e razionalizzato il nonché di rinnovare velocemente l'offerta attraverso la proposta di nuovi modelli, il tutto in un contesto che vede contrarsi sempre di ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] diede vita alla scienza, non poteva mancar di nascere la lettera scientifica: della quale ci sono stati già i precursori, tipo Alcmeone che si è venuta formando nel primo secolo, c'è il modello d'un genere di prosa d'arte ch'ebbe gran voga nel ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] ha esteso i suoi interessi a livello molecolare fornendo modelli per studi di fisiologia cellulare, di fenomeni ereditari v. Gomphrena; si ricordano infine, per il loro grande interesse scientifico, i viroidi, entità virus-simili fatte di solo RNA e ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] dai quali, negli ultimi trent'anni, la ricerca si è sviluppata in varie direzioni. L'indagine scientifica si avvale di tali modelli sia per acquisire indicazioni teoriche sui meccanismi che regolano i fenomeni, sia per poter elaborare descrizioni più ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] di ogni tipo di guerra, sia in forme rinnovate di modelli classici, sia in altre originali e imprevedibili. Accedendo a sotto di questa condizione nucleare, alla quale un interesse scientifico vivissimo fu dedicato negli anni Sessanta e Settanta del ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] riconosciuta nei suoi tratti essenziali, la sua esplorazione scientifica è relativamente recente: anche essa, come quella di Ordinamento dello stato. - Cuba è una repubblica retta sul modello degli Stati Uniti. Il presidente è nominato da un collegio ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] fase di crisi politica e dottrinale. L'abbandono del modello dello stato sociale a seguito della prevalenza d'una politica anno fa a circa 800.000 tesserini per il 1996.
La sperimentazione scientifica è regolata dal d. legisl. 27 genn. 1992 nr. 116, ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] tombe, scavate dal Kozlov nel 1924-25 e in cui il Comitato scientifico mongolo ha in seguito proseguito alcune ricerche. Esse si trovano a Noin-ūla costituzionale. - Il paese è stato organizzato su modello sovietico. Il supremo potere è in un ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] non è solo ornamentale e letteraria, ma prevalentemente scientifica.
S'inizia pertanto il periodo di rinnovamento d'interessi patrimoniali. La donna borghese offrirà ormai i suoi modelli al romanzo e a tutta una letteratura che proprio questo ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] I metodi di analisi utilizzano il grande lavoro scientifico già compiuto sulla composizione delle essenze e sui stesse essenze di quella francese, che le è servita da modello. I suoi centri principali sono quelli stessi della floricoltuta nella ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...