Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] dei sistemi informatici: esperimenti, modelli, ricostruzioni al computer possono far partecipare gli utenti dei sistemi museali, sia pure in una realtà virtuale, a una dimensione nuova delle prospettive artistiche, scientifiche o tecniche, mutando il ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] più vediamo, o da un disegno o da un modello fondamentale.
Di grande interesse per rendersi conto di tale organizzazione posto nella formazione degli architetti col progredire dei concetti scientifici. Trova essa la sua sede nelle nascenti accademie, ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] delle mostre medicee del 1980, ha costituito uno dei risultati scientifici più rilevanti di quella serie di esposizioni, estese ai l'inclinazione. Le prove di sollecitazione, attuate su un modello, e l'analisi degli strati d'argilla sottostanti il ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] a trasformarsi in "dittatori" secondo il nuovissimo modello europeo. Assistevano ai loro successi, e ricevevano vicini" gli Stati Uniti intensificavano anche gli aiuti di carattere scientifico-tecnico, la concessione di borse di studio e gli scambî ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] cinema etnografico, dove ha prevalso un consapevole intento scientifico di documentazione, anche se non alieno da derive autoriali unisce elementi esotici, avventurosi e sensazionalistici e appare modellato sul mondo movie, tipologia di d. 'shock' ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] cinema etnografico, dove ha prevalso un consapevole intento scientifico di documentazione, anche se non alieno da derive autoriali unisce elementi esotici, avventurosi e sensazionalistici e appare modellato sul mondo movie, tipologia di d. 'shock' ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] mesi prima della pubblicazione della nota in cui era proposto il modello molecolare per il DNA, all'Eagle Pub di Cambridge, F. molte decine di pagine, e nelle riviste scientifiche compaiono, quasi quotidianamente, nuovi dati sull'argomento ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] per filare il cotone (fig. 49) e che servì di modello alle altre venute dopo, gli stoppini erano avvolti su rocchetti ( girando. La fig. 50 rappresenta la macchina esposta al Museo scientifico di Londra.
Si costruirono anche dei throstle doppî, cioè ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] d'interesse né lo sarà nel prevedibile futuro).
Il primo modello funzionante di CL, realizzato però utilizzando un solo Linac (quello per il meccanismo di produzione che per l'utilizzo scientifico, alla RS; promette anzi di divenire lo strumento del ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] la natura non commerciale dei risultati e il valore scientifico permanente che essi avrebbero rappresentato (Aspray 1990, pp flessibilità e duttilità. Resta tuttavia ineludibile lo scarto fra 'modello', o algoritmo, e realtà, che non sembra superabile ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...