Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] alla morte, nel 1938. Ispirandosi ai modelli istituzionali europei, fu promotore di profonde paese e all’avvicinamento agli standard politico istituzionali europei. Apice di energia rinnovabile – idroelettrico, solare geotermico e nucleare – con ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] l’intero flusso di radiazione solare in un punto. Una generalizzazione del modello originale di William Shockley e per esempio a causa di ombreggiamento parziale.
Esistono degli standard di certificazione, sviluppati nel corso degli anni da istituti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] standard non sia una teoria completa; tra questi l'apparente incompatibilità delle sue equazioni con la relatività generale, che peraltro descrive in modo mirabile il Sistema solare . Per esempio, il Modellostandard non possiede questa simmetria, ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] il bosone di Higgs, ipotetica particella prevista dal ModelloStandard. Oltre ad agire sulle masse delle particelle, gli della caduta dei gravi, fa muovere pianeti e satelliti nel Sistema solare).
È ormai certo che l’Universo è nato da un’immane ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] unitarie degli inputs primari. Nella formulazione standard dei modelli delle interdipendenze strutturali non ci sono possibilità beni capitali, entrambi normalmente più lunghi dell'anno solare - assunto come periodo di produzione nella quasi totalità ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] quello di Sahagún, poiché è stato scritto sul modello degli erbari europei al punto da citare sia autori formata da più vocali, tona, che indicava il calore solare, il fato, il segno astrologico, l'anima. Il secondo gli standard biomedici occidentali ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] il ruolo di filtro della radiazione solare nell'ultravioletto vicino, che impedisce a dell'O3 sono quelle del modello di Chapman. La chimica varia lentamente in funzione della quota (al suolo, in condizioni standard, H=7,9 km). In base alla [3], la ...
Leggi Tutto
Stringhe, teoria delle
Augusto Sagnotti
La descrizione delle particelle elementari è stata un obiettivo centrale della fisica almeno a partire dalla fine del XIX sec., con la scoperta dell'elettrone. [...] manifestano soltanto a distanze r≤ℓs e, quindi, solamente a energie sufficientemente elevate.
Problemi con le applicazioni dotata di carica magnetica presente in alcune estensioni del ModelloStandard. Anche se a tutt'oggi nessun monopolo magnetico ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] i loro grafici sono limitati di solito ai soli valori τ ≥ 0. v., 1970), articolato in tre fasi: 1) identificazione del modello in base al 'principio di parsimonia' dei parametri, specificando gli seguono le note distribuzioni standard; in ogni caso, ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] formata prima di 3,8 miliardi di anni fa. Nella storia del sistema solare il periodo tra 4,5 e 3,8 miliardi di anni fa è richiede una sorgente di metano che non esiste nel modellostandard dell'atmosfera debolmente riducente.
Un modo di aggirare ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...