La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] Gu codificò il modello adottato in seguito dalla ; 10 chi=1 zhang; 10 zhang=1 yin. Lo standard per un fen era la dimensione di un chicco di miglio sonoro huangzhong, che nei testi precedenti era di solito considerato lungo 81 fen, fu in questo testo ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] il sensore misura la quantità di luce solare riflessa (albedo), e gli oggetti stessi perché devono essere concepiti come un modello del mondo reale e permettono alla Photogrammetry, I, Fundamentals and standard processes, Bonn, Dümmler, 1993 ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] ÷ 25 specie su una superficie standard di 100 m²). Esse rappresentano di casi intermedi. È stato descritto un modello (Pignatti, 1979) nel quale si ipotizza che in maniera diretta o indiretta, dall'energia solare. Il Sole però eroga energia in una ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] limite più elevato suggerito da un modello di limitazione climatica dell'accumulazione meno visibile peggioramento degli standard di vita, sia la Universe Books.
NATIONAL RESEARCH COUNCIL (1982) Solar variability, weather, and climate. Washington D. ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] corrispondenti alle diverse bande dello spettro in cui la luce solare, attraversando un prisma, si scompone: si va dal diverse a uno stesso standard di colore, e componenti lunghezza d'onda: il loro modello di assorbimento, detto spettro di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] (CH2-NH-CO-). Sulla scorta del modello chiave-serratura, inoltre, il francese Victor studio strutturale delle molecole: come la luce solare, passando attraverso una grata, produce una passibile di un’analisi genetica standard, che comprende i diversi ...
Leggi Tutto
Nuovi sistemi solari
Giovanni F. Bignami
Fino agli anni Novanta del XX sec., il paradigma di un sistema planetario era il seguente: i pianeti rocciosi di tipo terrestre orbitano vicino alla stella e [...] alle quali abbiamo accennato non la prevedono. Poiché i pianeti del Sistema solare hanno orbite quasi circolari, è possibile che questo sia un altro indizio che il modellostandard per la formazione dei pianeti giganti sia ancora incompleto. Un altro ...
Leggi Tutto
Il linguaggio della cortesia è l’insieme delle strategie, norme e convenzioni verbali adottate da una comunità per contenere la conflittualità e favorire l’armonia nell’interazione comunicativa. In quanto [...] : ➔ deittici). Nella lingua scritta standard, e nell’interazione orale meno formale cui l’indicativo «diffonderebbe una piena luce solare» (Serianni 1988: 401). L’uso norme di composizione epistolare fornite dai modelli di ars dictandi e ars aregandi ...
Leggi Tutto
Alessio D'Auria
Urbanizzazione e politica energetica: il caso Germania
Nel 2010, per la prima volta, il numero di abitanti delle aree urbane ha superato quello di residenti rurali: oltre il 50% della [...] e l’integrazione di fonti rinnovabili, quali solare termico, solare fotovoltaico e turbine eoliche, consentono una riduzione acquisito rilevanti standard ambientali e di voler proseguire nella medesima direzione, proponendosi quale modello per gli ...
Leggi Tutto
stella
stélla [Lat. stella] [ASF] Nome generico dei corpi celesti, di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme [...] relativistica: I 192 a. ◆ [ASF] S. del dintorno solare: v. materia oscura: III 643 a. ◆ [ASF] S s. visuale. ◆ [FPL] S. magnetica: modello di s., applicabile, per es., al Sole, : II 218 d. ◆ [ASF] S. standard: gruppo di s. di riferimento per i sistemi ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...