Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] 'effetto "fregio" dell'iscrizione standard di Assurnasirpal II ripetuta decine e VI secolo, di vere e proprie città in un modello comune e canonico nell'VIII sec. a.C. La monumenti di Prambanan o di Borobudur. Solamente a partire dal X secolo l' ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] Attalo o quello della Barca Solare nel recinto delle piramidi di Giza adattamento dei valori proposti dagli standard. Ogni oggetto ha una sua di rapporto, ibid., pp. 119-41; G. Accardo, Un modello per il futuro, in A. Mura Sommella - C. Parisi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] buon calligrafo crei e perfezioni il proprio standard e la propria arte. Si tratta ha notizia di un Classico dei tessitori solerti (Cuzhi jing) di Jia Sidao ( alba o al tramonto. Basandosi su questo modello e sul famoso Calendario Shoushi (Shoushi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] dal quadrans vetus standard, erroneamente attribuito a , però, fino all'epoca di Gherardo solamente una minima parte delle opere di Galeno suoi discepoli alla vigilia della sua morte, ispirato al modello platonico del Fedone. Con la sconfitta e la ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] o impoverito in isotopo pesante rispetto allo standard di riferimento. La misura isotopica si di vista cronologico, al minimo di radiazione solare prevista dai calcoli astronomici a 118.000 queste connessioni. Il modello di vegetazione rilevato dai ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] Esse presentano di solito monogrammi utilizzati per le emissioni indiane bilingui standard di rame e rame, derivato dall'antico tipo d'argento di Ermeo, a servire da modello alle monete di Kujula Kadphises, uno dei primi sovrani kuṣāṇa, degli inizî ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] terrestre e nel vento solare. Entrambe queste cause di un campione artificiale, chiamato modern standard I (msI), prodotto dal National Bureau Volturno (Molise). Datazioni con Th-230 e modello deposizionale, in Atti del 74° Congresso della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] somministrato dal medico e dai suoi assistenti. Gli standard di assistenza medica e di insegnamento offerti dalla Mustanṣiriyya si parla di uno studioso di Damasco che era solito preparare modelli geometrici di cera e poi confrontarli con i diagrammi ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] sul modello della composizione gerarchica dell’esercito di Roma: esse non comprendono solamente un in partic. 16. Il medaglione si presenta in numerosi differenti standard di peso. RIC riporta sedici esemplari differenti recanti la stessa iscrizione ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] può superare gli 8 mm.
Nella carabina standard si usano armi di modello convenzionale il cui calibro non superi gli anulare calibro 5,6 mm, caricate con una sola cartuccia. Di solito lo scatto è diretto, cioè senza precorsa.
Nella pistola a 10 ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...