La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] di altri pianeti interni al sistema solare, ma è costretta ad arrestarsi di di merci contraffatte), che fissa standard minimi di tutela piuttosto elevati , per mezzo della scrittura o di un modello tridimensionale, del DNA o di una proteina non ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] mostrava le variazioni della costante solare nel Quaternario (v. anche 18O (in %) della calcite, studiata rispetto a uno standard che nei carbonati è il PDB (Peedee Belemnite, altri, 1987), presa da molti come modello di riferimento al quale ci si ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] sono strettamente intrecciati con gli standard di razionalità della cultura occidentale macchia d’olio via via che il modello di produzione e di consumo occidentale si ’acqua marina, dell’aria, della luce solare o dello spazio extraterrestre – non è ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] . Il 19° sec. ha lasciato in eredità il modello delle metropoli con più di un milione di abitanti, e il monitoraggio degli standard architettonici non ha incoraggiato ), un edificio in forma di emiciclo solare, affacciato con le sue vetrate verso sud ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] La General electric l’apprezzò e l’adottò come standard nella sua linea di elaboratori a livello mondiale; il nucleare, gas, solare, eolica ecc.), ancora collegata.
La ristrutturazione dei modelli imprenditoriali associata all’uso di Internet ...
Leggi Tutto
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo [...] fatto che la fortuna del modello gibboniano fino alla Seconda guerra mondiale only two God-Emperors, Jupiter-Licinius and Sol-Maximin; Constantine, the third, is already currency. But he set a standard of extravagant expenditure and reckless fiscality ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] Terza Italia, ponendosi più in continuità con il modello distrettuale (p. 10).
Chi sono gli inventori? i 700 mila euro); tempi più lunghi (solamente nel 37% dei casi viene realizzata in meno buon livello rispetto agli standard europei:
Questo risultato ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] riferimento preferenziale, emergono le incongruenze del modellostandard della tettonica a placche. Alcuni concetti multidisciplinari: sperimentali riguardanti la composizione chimica del Sistema solare e dell’Universo; geodetici e astronomici sull’ ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] messo a punto un modello di spedizione alpinistico-scientifica un SGA coerente con lo standard ISO14001, prendendo in considerazione m. La popolazione naturalmente è molto rada e abita solamente i terrazzi sui fondivalle e le conoidi allo sbocco ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] metodi spettroscopici fu trovato l'elio sulla superficie solare, ancora prima di poterne dimostrare l'esistenza sulla con continuità, anche se su piccola scala, standard e soluzioni modello per l'impiego della spettroscopia a raggi infrarossi ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...