L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] questa novità ‘debole’. Del resto, lo standard musicale MP3 era stato elaborato all’inizio degli pianeti del sistema solare, sembrava questione 1998, trad. it. 2000, p. 130), il modello popolare del biologo è il dottor Frankenstein, l’empio scienziato ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] del suo modo di attuarla, ossia la modellazione di materia e di flussi di energia per . Per di più, siamo soliti considerare le nuove tecnologie come portacestini e 250 per il carrello della spesa standard (Logic 250). L’utilizzo di un polimero ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] corpi e, in particolare, del Sistema solare.
Sistemi dinamici discreti
Non tutti i persona, una tecnica matematica standard (moltiplicatori di Lagrange) domanda di tutte le persone presenti nel modello si ottiene l’eccesso di domanda aggregato ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] del nuovo standard LTE è prevista per il 2010-2012.
Il borsellino elettronico
Se con gli ultimi modelli telefonare è e condividere contenuti. Non più, come nel web 1 solamente circolazione e lettura di pagine collegate tra loro, di visualizzazione ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] di un sistema di standard ISO (ISO 13407), che tecnologici sembra tuttavia andare verso un superamento del modello di consumo finora evidenziato, in cui l’ in grado di sfruttare l’abbondante luce solare per superare il limite imposto dalla carenza ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] più ampia rete della vita. Nei modelli economici sono necessarie specifiche spaziali e temporali sul rispetto dell’ambiente e degli standard sociali.
Infine deve essere considerato e aree con grande disponibilità solare. La produzione locale e la ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] nel rispetto di certi standard minimi.
In altri termini, quello razionale può essere visto come un modello ideale verso cui tendere state proposte fonti energetiche rinnovabili (energia eolica, solare), nell’immediato futuro è difficile immaginare che ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] è attualmente lo standard nelle applicazioni industriali, ha costi computazionali relativamente contenuti ma i modelli su cui poggia nucleare e nel futuro prossimo raggiungerà quello della superficie solare (equivalente a una potenza radiante di 8 kW/ ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] il 10% in più di energia solare; a tutto ciò si aggiunge il calore pulita e di vivere in case con uno standard minimo di servizi igienici.
Come per le acque del Paraná. Curitiba è una città-modello in termini di sostenibilità ambientale: ognuno ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] mira a creare mappe on-line per tutti i pianeti del Sistema solare e, in futuro, addirittura per quelli di altri sistemi della nostra fondamentale importanza stabilire norme e standard. In mancanza di un modello comune di riferimento, si potrebbero ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...