Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] a formare sé stesso in modo autonomo rispetto ai modelli imposti dall'omologazione sociale. Proprio un'istanza di ' la circolazione di materiale audio sul web, con file in formato standard MPEG (Motion Pictures Experts Group, per es. MP3). Agli inizi ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] la pura e semplice applicazione della prova di Jominy come saggio standard, l'importanza di questo strumento messo a disposizione della ricerca all treni di laminazione continua a caldo, secondo il modello americano. In tal modo la produzione e le ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] sotto la vigilanza di ministri ma dotate di ampia autonomia, secondo un modello simile a quello britannico delle Next Steps Agencies. In terzo luogo, la contratti, normazioni tecniche, piani, fissazione di standard e di criteri in materia di tariffe, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] produttive, appare superiore a quelle di regioni simili per modello di sviluppo, quali Veneto, Toscana, Marche.
Quanto a formali e sociali, in Römische Gräberstrassen. Selbstdarstellung-Status-Standard, Kolloquium in München 1985, Monaco 1987, pp. ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] ricercatori e tecnici, di preparazione e verifica di standard e di norme tecniche, di organizzazione, trasferimento e pubblici di ricerca, a completamento del disegno iniziale. Nel modello che si viene attuando vi è il chiaro obiettivo di separare ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] lo schema elementare suaccennato. T. Volkenstein (1957) ha proposto un modello più generale che prevede una mescolanza di tre tipi di legame del fluido introdotto nel recipiente in condizioni standard sul volume del catalizzatore e detto "velocità ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] professioni accolte nel nostro ordinamento, e ha preso a modello per quest'attività la lunga esperienza dell'American Library e il suo inserimento tra i servizi fondamentali dello standard di benessere sociale.
Gli sviluppi maggiori si sono rilevati ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] venuto creando anche un mercato di sostituzione di modelli obsoleti con modelli più potenti, più facili da usare e, Questi canali presentano infatti verso le unità periferiche un'interfaccia standard a cui il governo di ciascun tipo di unità deve ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] osservato in un dato periodo t. Maggiore è la deviazione standard, a parità di risultato atteso, maggiore sarà il rischio rischio. Sulla base di alcune ipotesi è possibile derivare modelli generali di equilibrio dei prezzi delle attività finanziarie. ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] l'aumento degli occupati. Questi ultimi, misurati in unità di lavoro standard, sono aumentati di altre due milioni e mezzo di unità fra il con il reddito. Rowthorn e Wells hanno sviluppato un semplice modello (Rowthorn e Wells 1987, pp. 321-32) che, ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...