Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] dagli incendi, con l'utilizzo di banche dati e di modelli computerizzati.
Una ricerca di natura trasversale è relativa al prolungamento , di norme di esercizio e di sicurezza, e di standard industriali, è un fattore fondamentale.
I diversi paesi si ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] della società globale ha accentuato l'egemonia del modello statunitense e dell'economia di mercato, aggravando gli a barre che i due Stati hanno voluto adottare, secondo gli standard occidentali, è contenuta una triplice sequenza di numeri 6, che ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] fissata spinta, dei propulsori aeronautici.
Massa totale del motore: i modelli di propulsori con classe di spinta compresa tra i 35.000 impiegati dalla RAF e dai Marines statunitensi con ottimi standard di efficienza. L'US Air Force faceva nel ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] straordinarietà di un individuo che 'appare' inadatto al suo standard categoriale d'età (colui che dimostra meno anni di sociale. In questa definizione è centrale l'elemento del 'modello', cioè il richiamo agli estremi di stabilità del rapporto fra ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] 3 milioni d'anni, ed è a oggi ignota la sua origine: certi modelli propongono che essa sia legata all'oscillazione dell'asse di rotazione terrestre. È tramite sezioni stratigrafiche e punti repere standard (GSSP, Global Stratotype Sections and ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] o è conforme a un modello avendone le caratteristiche. Modello è l'esemplare perfetto, il prototipo da imitare, cui riferirsi nello studio, nella sperimentazione, nella produzione. Tipicità applicata al v. significa standard organolettici che per ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] organizzazioni religiose. Fin dal 1284 si prevede, come dotazione standard nella navata di una chiesa ideale, un o., certamente e di quelli di fantasia, ma anche di gran parte dei modelli da persona. Il caso degli o. domestici presenta analogie. ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] – misurata calcolando le privazioni nell’educazione, nella salute e negli standard di vita – al 2012 il 45,5% della popolazione viveva ancora messicana rappresentano il frutto della transizione da un modello statale a uno neoliberale, che ha aperto ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] sostenere che i Paesi in via di sviluppo semplicemente imiteranno i modelli di c. di m. occidentali, seguendone le orme, poiché della cultura locale, e un effettivo aggiustamento degli standard operativi dell'azienda che arriva su un territorio ( ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] sismologo teorico che nella quiete del suo studio stia elaborando un modello matematico di crosta terrestre, e ciò non soltanto perché un lavoro misurazione e la registrazione, con il consueto standard di precisione delle misurazioni "manuali" (dell' ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...