FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] , 1° vol., 1964, pp. 1-2). Cento anni dopo il modello atomico di Niels Bohr, che ha aperto la strada alla meccanica quantistica, più precisa di quella ottenibile con gli orologi atomici standard. I progressi notevoli di questa nuova frontiera della ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] del sistema nervoso (neuroscienze) usando gli stessi concetti, modelli e metodi per studiare entrambi. Infine, il connessionismo usa la simulazione sul calcolatore come metodologia standard di ricerca, cioè come terzo grande strumento della scienza ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] della stereolitografia e del formato STL (Standard Triangle Language) nel 1984. Dalle prime è basato sull’addizione di strati successivi fino alla completa riproduzione del modello, che avviene sempre layer-by-layer, cioè strato su strato lungo ...
Leggi Tutto
(II, p. 421; App. II, I, p. 125; III, I, p. 61; IV, I, p. 83)
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dell'a. è stato molto vivace. Ai temi di ricerca già consolidati se ne sono aggiunti nuovi e ne sono stati [...] maggiore l'interesse per alcune applicazioni inattese a modelli di fisica delle particelle elementari e di meccanica statistica di metodi combinatori in questa teoria (tableaux di Young e monomi standard nei lavori di G. C. Rota, A. Lascoux, M. ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] quindi una maggiore integrazione del mercato continentale – e lo standard N-1 rule, il quale prevede che il sistema mercato unico elettrico. L’approccio adottato è stato un modello decentralizzato, ossia il coordinamento delle iniziative regionali, ma ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] m per auto e pullman, garantendo, al contempo, elevati standard di servizio. Si contribuirebbe in maniera determinante a soddisfare l e relazioni non-stop tra le aree metropolitane; il modello tedesco, misto per merci e passeggeri, tendente a servire ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] mediante l'adozione del regime del gold exchange standard (i mezzi monetarî transitoriamente esuberanti in un dato dovuto essere prodotte dal Sacro Romano Impero, e costituire un modello uniforme per la dimensione e il titolo dei dischi coniati in ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] es., da un lato ha funzioni che si accostano a un modello 'puro' e di totale estraneità del regolatore agli interessi coinvolti nella ha acquisito sul campo una autorevolezza, uno standard culturale, un radicamento nel territorio delle istituzioni e ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] e posti in tal modo a disposizione degli studiosi; a questo modello negli ultimi anni si sono ispirati altri tentativi, promossi da vari la G (=generale) può essere considerata uno standard puro.
Altra importante acquisizione del secondo dopoguerra è ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] formula [
6]
dove
è la funzione di distribuzione normale standard. Il prezzo della put europea si ottiene in base a il payoff di un'opzione call è HT=max(0, ST−K). Un modello di pricing definisce una legge che a ogni istante di tempo t (≤T) ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...