Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] ., 1996) e il limite più elevato suggerito da un modello di limitazione climatica dell'accumulazione della biomassa terrestre (circa 1600 estese in netto anche se meno visibile peggioramento degli standard di vita, sia la gente comune sia le ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] , taxon e metabolismi, potrebbe permettere lo sviluppo di modelli che riflettano in modo più accurato i dettagli biologici Una delle questioni da valutare è la determinazione di standard e requisiti per i metadati di genomica ambientale. Inoltre ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] dopo la pubertà) e si inietta loro una dose standard di testosterone, le differenze di latenza tra i diversi mentre i falchi rimangono gravemente feriti nel 50% dei casi. Il modello mostra anche che, se i benefici della vittoria non superano i costi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] . Flexner ha messo in evidenza come, nella medicina americana, gli standard di insegnamento non fossero uniformi, se confrontati con quelli tedeschi. Questo creò un modello americano cui si ispirarono le migliori pratiche internazionali per rimediare ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] mantenerla costante riconducendo sensazioni diverse a uno stesso standard di colore, e componenti culturali, in particolare energia luminosa di differente lunghezza d'onda: il loro modello di assorbimento, detto spettro di assorbimento, è misurato ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] dell'acqua e meritino di essere qui riportate.
Lo standard di qualità si applica a ogni regola, principio o misura è dunque passati recentemente dalla costruzione di modelli puramente teorici a modelli operativi di simulazione su scala più o meno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Adriano Buzzati-Traverso
Mauro Capocci
Adriano Buzzati-Traverso è stato uno dei principali esponenti della prima generazione di genetisti e biologi molecolari in Italia. A lui si devono molti sforzi, [...] 1866-1945).
L’introduzione in Italia della drosofila come animale modello è uno dei principali meriti di Buzzati-Traverso. Seguendo quindi della necessità di riorganizzare la ricerca secondo gli standard statunitensi e da subito condusse una lotta all ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] la considerazione che tra +1,96 e -1,96 deviazioni standard dalla media è compreso il 95% degli individui (intervallo normale di armonia su cui si basa l'intera concezione del modello cosmologico. La concezione chiastica del canone policleteo tende a ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] accumula. Alcune simulazioni numeriche hanno elaborato un modello fluidodinamico che prevedeva all’inizio una distribuzione omogenea non conformi ai requisiti di biodegradabilità indicati dagli standard tecnici europei vigenti» e questo consente ai ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] strutturazione e di organizzazione di notevole complessità. Un modello a settori, che comprenda la biochimica clinica, group, ormai universalmente adottato, si somministra per bocca una dose standard di 75 g di glucosio (nel bambino la quantità di ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...