Si chiama così in anatomia patologica vegetale quella iperplasia (v.) per cui in seguito a stimoli diversi si originano, per anormale proliferazione dei tessuti normali, altri tessuti che differiscono dai normali per dimensioni e disposizione delle cellule. Si distinguono due tipi di eteroplasia a seconda che la loro struttura è più semplice di quella dei tessuti di origine (cataplasie) o più complicata ...
Leggi Tutto
quintilione
quintilióne [Der. del lat. quintus sul modello di milione, bilione, ecc.] [ALG] Numero del sistema decimale che corrisponde in Italia, Francia e SUA a 1018 (un miliardo di miliardi) e in [...] Germania e Inghilterra, come del resto anche in Italia nel passato, a 1030 ...
Leggi Tutto
apparecchio
apparécchio [Der. di apparecchiare (→ apparecchiatura), sul modello del fr. appareil] [LSF] Complesso di elementi di varia natura, meccanici, elettrici, ecc., coordinati in modo da costituire [...] un dispositivo atto a un determinato scopo: a. fotografico, di misurazione, radio, telefonico, ecc ...
Leggi Tutto
undecennale
undecennale [agg. Der. di undici sul modello di decennale "che si riferisce a undici anni"] [ASF] [GFS] Ciclo u.: nella fisica solare e nella geofisica, l'andamento pseudoperiodico dell'attività [...] radiativa del Sole, i cui massimi e minimi si succedono al-l'incirca ogni undici anni (→ solare: Attività s.); tale ciclo è di grande evidenza nell'andamento di molte grandezze geofisiche, quali, tipic., ...
Leggi Tutto
NYLON
Adolfo QUILICO
. Espressione generica, coniata sul modello di quella di rayon, per indicare i termini di una nuova classe di polimeri sintetici azotati per fibre tessili artificiali, scoperta [...] da W.H. Carothers, e la cui produzione industriale, iniziata nel 1939 negli Stati Uniti dalla Società du Pont de Nemours, si è andata rapidamente affermando in molti paesi.
Chimicamente questi polimeri ...
Leggi Tutto
adolescentizzazione
s. f. Progressiva prevalenza di un modello adolescenziale.
• [Vincenzo] Paglia prosegue mettendo in guardia dai tre maggiori rischi che attualmente corre la rappresentazione della [...] famiglia nei media [...] il secondo è una adolescentizzazione dei contenuti, sia in riferimento ai prodotti per gli adulti e quindi in forma tristemente regressiva e immatura, sia per le produzioni per ...
Leggi Tutto
radiatore
radiatóre [Der. di radiare (→ radiativo), sul modello del fr. radiateur] [LSF] Corpo atto a emettere radiazioni (ondulatorie o corpuscolari) e quindi lo stesso che sorgente di radiazioni: r. [...] acustico, elettromagnetico, ecc. ◆ [ELT] Nella radiotecnica, lo stesso che antenna trasmittente. ◆ [EMG] R. hertziano: corpo atto all'emissione di radioonde; nella radiotecnica, sinon. di antenna. ◆ [TRM] ...
Leggi Tutto
green economy
loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico.
• I suoi pannelli solari dovevano sfidare la crisi. Solyndra era nata [...] per questo: incarnare il sogno della green economy, aprire strade inesplorate per un’imprenditoria segnata dai timori di recessione. […] Sforzi vani, perché Solyndra non ce l’ha fatta: pochi giorni fa ...
Leggi Tutto
tipo
tipo [Stesso etimo di tipo-] [LSF] Modello, sia concreto che ideale, al quale rifarsi. ◆ [ANM] T. di un semigruppo: v. semigruppo: V 168 b. ◆ [ASF] T. spettrali di stelle (anche classi spettrali [...] di stelle): v. stella: V 622 Tab. 4.2. ◆ [STF] [ALG] [FAF] Teoria dei t. logici: teoria introdotta da B. Russel nel 1903 e successiv. modificata e perfezionata da lui stesso e da altri allo scopo di evitare ...
Leggi Tutto
Metzler, paradosso di
Dimostrazione, all’interno del modello Heckscher-Ohlin, della possibilità che sussidi e dazi possano avere effetti perversi sui prezzi interni di un Paese. Sotto l’ipotesi restrittiva [...] che la curva di offerta del Paese esportatore sia anelastica, un dazio potrebbe, infatti, tanto migliorare le ragioni di scambio del Paese che lo impone (ossia potrebbe far salire a tal punto il prezzo ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...