cosmocronologia
cosmocronologìa [Comp. di cosmo- e cronologia, sul modello di geocronologia] [ASF] Scienza che s'occupa della determinazione dei tempi degli eventi accaduti nell'Universo, in partic. [...] dell'età degli astri, sfruttando, con metodi analoghi a quelli della geocronologia radiometrica, il decadimento di radionuclidi: v. radioattività: IV 699 e ...
Leggi Tutto
Yang-Mills, teoria di
Yang-Mills, teoria di modello matematico alla base di gran parte della teoria delle particelle elementari in fisica quantistica. Il nome è dovuto a due fisici, il sino-americano, [...] Premio Nobel (1957) Chen-Ning Franklin Yang (1922), e lo statunitense Robert L. Mills (1927-1999) ...
Leggi Tutto
frigoria
frigorìa [Dal lat. frigus -oris "freddo", sul modello di caloria] [MCS] [TRM] La quantità di calore che va sottratta a un grammo di acqua per farne diminuire la temperatura da 15.5 °C a 14.5 [...] °C; è unità da abbandonare e da sostituire con il joule ...
Leggi Tutto
Goos
Goos 〈góos〉 [OTT] Effetto G.-Hänchen: nel modello dell'ottica geometrica della propagazione guidata è lo sfasamento che occorre introdurre nella riflessione totale all'interfaccia nucleo-mantello [...] della guida ottica per tener conto della presenza anche nel mantello del campo propagantesi: v. guida ottica: III 133 e ...
Leggi Tutto
multifoglio
multifòglio [Comp. di multi- e foglio, sul modello di trifoglio] [ALG] Figura piana che si costruisce a partire da un poligono regolare, considerando (v. fig.) gli archi, esterni al poligono, [...] delle circonferenze aventi il centro nei vertici del poligono e diametro uguale al lato del poligono (in partic., trifoglio, quadrifoglio, esafoglio, ecc., con riferimento a poligoni, rispettiv., di tre, ...
Leggi Tutto
sintropia
sintropìa [Comp. di sin- e -tropia, sul modello di entropia] [FAF] Grandezza introdotta in una concezione teorica (che oggi trova pochi seguaci), al fine di contrapporre i fenomeni tendenti [...] al disordine, in cui l'entropia aumenta, ai fenomeni che danno luogo a strutture via via più ordinate e differenziate (per es., i fenomeni biologici) in cui aumenterebbe appunto la sintropia ...
Leggi Tutto
paradigma
paradigma [Lat. paradigma, dal gr. parádeigma, comp. di para- "para-2" e del tema di deíknymi "mostrare"] [FAF] Esempio, modello tratto da un caso noto a cui si ricorre per illustrare un caso [...] meno noto o del tutto nuovo e, in senso più ampio, l'insieme di regole metodologiche proprie di una scienza o di una disciplina scientifica: v. modello e analogia: IV 71 f. ...
Leggi Tutto
sestupolo
sestupòlo [Comp. di sesto e polo sul modello di quadrupolo, ottupolo, ecc.] [LSF] Generic., che ha sei poli, come, per es., la sorgente puntiforme di un campo vettoriale costituita dall'associazione [...] di sei sorgenti scalari (poli): momento di s., o sestupolare, ecc.; compare come termine successivo a quelli di dipolo e di quadrupolo nello sviluppo in serie di campi. ◆ [EMG] Campo magnetico di s., o ...
Leggi Tutto
ottupolo
ottupòlo [Comp. di otto e polo, sul modello di quadrupolo] [ALG] Nella teoria dei campi, sorgente puntiforme tensoriale di terzo rango, schematizzabile con due momenti quadrupolari non compensantisi, [...] cioè applicati in due punti a distanza tra loro molto piccola rispetto a ogni distanza che compare nel problema che si considera, in definitiva riconducibile a una particolare distribuzione di 8 poli di ...
Leggi Tutto
messicanizzazione
s. f. Progressiva diffusione del narcotraffico, sul modello di quanto era già avvenuto in Messico.
• Con realismo e conoscenza delle problematiche del suo Paese ‒ attraverso gli sforzi [...] dei curas villeros, più volte minacciati per questo, il cardinale [Jorge Mario] Bergoglio combatteva il fenomeno della droga nelle baraccopoli attorno alla capitale argentina ‒ il vescovo di Roma parla ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...