eHealth
(e-health), s. m. inv. Sanità elettronica: modello di organizzazione del sistema sanitario basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• L’e-health [...] e il self-tracking sono settori in espansione e per le imprese che si lanciano in questo campo si aprono grandi prospettive di business. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 25 aprile 2013, p. 22, Noi Oggi) • ...
Leggi Tutto
riminizzazione
s. f. (spreg.) Il dilagare di un modello chiassoso e deturpante, nel quale frotte di turisti si affollano in piacevoli luoghi di villeggiatura.
• Mondello (o, meglio, la società che gestisce [...] la spiaggia) si rifà il trucco, tendendo a una sorta di «riminizzazione», una specie di svecchiamento delle pratiche d’uso progettate a menadito dal marketing. Il mare, per esempio, non è più un elemento ...
Leggi Tutto
sanita elettronica
sanità elettronica loc. s.le f. Modello di organizzazione del sistema sanitario basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• Un [...] enorme archivio informatico, capace di immagazzinare e gestire fino a 14mila miliardi di dati relativi ai pazienti e alle loro cartelle cliniche, su tutto il territorio dell’Emilia Romagna. Si chiama «Datacenter» ...
Leggi Tutto
sanita digitale
sanità digitale loc. s.le f. Modello di organizzazione del sistema sanitario basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• Il Joint [...] open lab sancisce la nascita di un nuovo polo universitario capace di aggregare competenze trasversali su progetti di ricerca e didattici che accelerino i processi di innovazione. In particolare, la ricerca ...
Leggi Tutto
calorimetro
calorìmetro [Comp. di calore e -metro, sul modello del fr. calorimètre] (a) [MTR] [TRM] Strumento per misurare quantità di calore scambiate tra corpi in condizioni controllate, e quindi anche [...] per misurare capacità termiche, calori specifici, calori di trasformazione, ecc. (v. calorimetria: I 455 c); se ne hanno di molti tipi, dei quali ricordiamo le principali categorie (rinviando alla voce ...
Leggi Tutto
maremoto
maremòto [Comp. di mare e moto, sul modello di terremoto] [GFS] Fenomeno costituito da una successione di onde marine di eccezionale ampiezza, suscitate da un terremoto del fondo marino o anche [...] da un terremoto continentale. Poiché il fenomeno sismico interessa l'intera profondità del mare, il semplice sollevamento anche di pochi m della colonna d'acqua sovrastante, libera nell'oceano un'enorme ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] di una “soft revolution”, in Politica del Diritto, 2014, 167).
Si è aperta in tal modo la strada ad un modello di governo di minoranze di vario tipo e qualità, secondo una rappresentazione diretta degli interessi in gioco non più mediata dai corpi ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] 20 millisecondi circa; se il tempo di eco è minore di 20 millisecondi, ossia se il percorso dell'onda in andata e ritorno nel modello è minore di 6 m, si ha l'immagine dell'onda di eco tra quella di due impulsi successivi. Per scoprire la zona da ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] delle due economie. Nel 1949, anno in cui con la vittoria della rivoluzione condotta da Mao Zedong viene adottato il modello sovietico, la Cina è un paese prevalentemente agricolo e più arretrato della Russia del 1917, che già possedeva un'industria ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] Si tratta di un campo in cui è in corso una discussione assai accesa che investe il problema della verifica empirica dei modelli, le modalità di uso dei dati empirici e numerici per la loro implementazione a fini predittivi e persino l'utilità stessa ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
modella
modèlla s. f. [femm. di modello]. – Donna che, come attività professionale, posa come modello per opere artistiche figurative o fotografiche, generalm. di nudo: fare la m.; essere la m. di un pittore, di uno scultore; fare da m. a...